HomeCronacaIncendio Palmi, riunione in Prefettura. Arpacal: «Al momento nessun rischio per la...

Incendio Palmi, riunione in Prefettura. Arpacal: «Al momento nessun rischio per la salute dei cittadini»

Pubblicato il

Si è tenuta ieri in Prefettura a Reggio Calabria una riunione per dettare la linea d’intervento dopo l’incendio scoppiato sabato scorso a Palmi nel piazzale della Radi, sede dell’azienda che per diversi anni ha svolto il servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

La riunione è stata convocata dal Prefetto di Reggio Calabria, Clara Vaccaro.

Erano presenti i referenti del commissariato di polizia di Palmi, dell’Arma dei Carabinieri, del Nucleo Operativo Ecologico, del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale, dei Vigili del Fuoco, della Città metropolitana, dell’Asp di Reggio Calabria, dell’Arpacal, dei Comuni di Palmi, Gioia Tauro e Taurianova, nonché la curatela fallimentare della Radi e la società gestore dell’impianto Poly2Oil.

Nel corso della riunione il prefetto ha posto l’accento sulla necessità che la popolazione interessata sia costantemente informata dell’evolversi della situazione.

In merito, i rappresentanti di Arpacal hanno comunicato che è in corso un continuo monitoraggio della qualità dell’aria, mediante campionatori dislocati sul territorio di Palmi, Gioia Tauro, Rosarno, Polistena e Laureana di Borrello, che non hanno evidenziato un apprezzabile aumento dei parametri relativi a sostanze nocive e, pertanto, hanno escluso, allo stato, possibili rischi per la popolazione.

Hanno evidenziato, inoltre, di aver commissionato uno studio sulla direzione dei venti, finalizzato a individuare i punti di ricaduta dei fumi e consentire così di prelevare in maniera mirata campioni di suolo per la successiva analisi.

Anche l’ASP non ha segnalato particolari criticità, raccomandando unicamente di procedere ad un accurato lavaggio della frutta e degli ortaggi raccolti nelle zone interessate, prima di consumarli.

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

Catanzaro operavano per conto delle cosche 4,8 milioni confiscati ad imprese fantasma

La Direzione investigativa antimafia ha confiscato beni per circa 4,8 milioni di euro sulla...

Cassano, Evaso dai domiciliari spara a due persone

Un giovane di 25 anni, del quale non sono state rese note le generalità,...