HomeCronacaInaugurata a Villa San Giovanni la Piazza delle Repubbliche Marinare: «È l’affaccio...

Inaugurata a Villa San Giovanni la Piazza delle Repubbliche Marinare: «È l’affaccio più bello sullo Stretto»

Pubblicato il

È stata ufficialmente inaugurata la nuova Piazza delle Repubbliche Marinare a Villa San Giovanni, un’opera pubblica dal forte valore simbolico e urbanistico, realizzata grazie a un finanziamento di 2,1 milioni di euro provenienti dai “Patti per il Sud”, siglati nel 2016 tra la Città Metropolitana di Reggio Calabria e il Governo nazionale.

Un’area prima degradata e abbandonata, trasformata oggi in uno degli affacci più suggestivi sullo Stretto di Messina, proprio sul lungomare di Cannitello. Alla cerimonia di inaugurazione erano presenti il sindaco metropolitano Giuseppe Falcomatà, la sindaca di Villa San Giovanni Giusy Caminiti, il consigliere metropolitano Giuseppe Marino e i presidenti dei consigli comunali di Reggio e Villa, Enzo Marra e Caterina Trecroci.

Il sindaco Falcomatà ha sottolineato come l’opera rappresenti «un altro tassello verso una costa metropolitana unita, coerente nella pianificazione e nello sviluppo urbano sostenibile». Ha poi aggiunto: «Vedere così tanta gente in questa nuova piazza è la prova della sua immediata accoglienza. I cittadini si riappropriano del loro lungomare, e questo spazio diventa luogo di comunità, cultura e socialità».

La sindaca Caminiti ha espresso grande soddisfazione per un’opera che «diventa l’affaccio più bello sullo Stretto che Villa abbia mai avuto». Ha ricordato che si tratta della prima opera pubblica inaugurata in città dal 2004, e ha evidenziato come in meno di tre anni si sia riusciti a trasformare un’area parcheggio in un luogo di identità culturale e vocazione turistica: «Qui si incontrano Tirreno e Ionio, qui Villa riconosce la sua destinazione nautica. Da oggi, la visione di una città turistica può davvero trovare speranza».

La Piazza delle Repubbliche Marinare si candida così a diventare un nuovo punto di riferimento per cittadini e visitatori, simbolo di rigenerazione urbana e di un futuro che guarda al mare come risorsa e identità.

Ultimi Articoli

Andreano lascia la Palmese

Con immenso dispiacere comunichiamo che il difensore Matteo Andreano ha deciso di lasciare la...

Aspromonte in Guardia: la Difesa del Patrimonio Naturale contro gli Incendi Estivi

Dalla prevenzione attiva al presidio del territorio, il Parco Nazionale rinnova l’impegno per la tutela della biodiversità e la salvaguardia dei suoi ecosistemi tutelati, con il supporto delle associazioni locali e la collaborazione istituzionale

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

La Sagra del Tartufo itinerante fa Tappa a Martone: Un Viaggio nel Gusto enella Tradizione

La magia del tartufo e il suo sapore unico sonopronti ad avvolgere Martone in...

Polizia di Stato di Reggio Calabria: arrestato un 43enne di origini algerina per furto aggravato

La Polizia di Stato ha arrestato un 43enne di origini algerine nella flagranza del...

Reggio Calabria: Intervento dei Carabinieri Sventa una Tragedia di Violenza Domestica

Grazie alla tempestiva chiamata al 112 di una donna coraggiosa e all'arrivo immediato dei militari, è stato arrestato un uomo ritenuto pericoloso. L'Arma rinnova l'appello alle vittime: denunciate.

Droga e munizioni in casa con i figli: arrestato un uomo a San Ferdinando

Operazione congiunta di Carabinieri, Cacciatori “Calabria” e unità cinofila porta alla scoperta di sostanze stupefacenti e munizioni detenute illegalmente. Preoccupazione per la presenza di minori nell’abitazione.