HomeAltre Notizie"In alto a sinistra": giovani insieme ad adulti per promuovere la Palmi...

“In alto a sinistra”: giovani insieme ad adulti per promuovere la Palmi di domani

Pubblicato il

PALMI – Il coordinamento “In alto a sinistra”, nato di recente, si è riunito ieri sera presso il Salone Pio X a Palmi, per presentarsi e lanciare la sfida in vista delle elezioni amministrative che si terranno in primavera.

Giovani, studenti universitari, professionisti, hanno dato il via ad una nuova, e speriamo positiva, stagione politica per Palmi, città che lentamente sembra spegnersi.

“Niente paura” il nome del dibattito, cui hanno preso parte numerosi rappresentanti della politica locale insieme a curiosi e simpatizzanti.

A Francesco Surace dei Giovani democratici il compito di aprire l’assemblea ed introdurre i lavori. «Siamo qui oggi non perché siamo rottamatori ma perché noi giovani vogliamo scrivere il futuro insieme a quanti sono stati parte attiva della politica – ha detto Francesco Surace – Siamo costruttori, desiderosi di rilanciare l’idea della normalità, ormai andata persa. E in un paese normale, a 30 anni si può essere sindaco, parte attiva cioè di un cambiamento radicale».

«Il nostro coordinamento non è contro i partiti, né vuole creare problemi ai partiti, ma vuole essere da stimolo e vuole porre la partecipazione attiva come l’arma vincente per il cambiamento della città di Palmi», è stato un passaggio dell’intervento di Pasquale Aquino; subito dopo il suo intervento,  le diverse “anime” del centro-sinistra presenti in sala, politici ed ex politici palmesi, hanno preso la parola a turno.

Ha incantato il pubblico in sala, con le sue parole, Dario Costantino, studente universitario poco più che diciottenne, coordinatore nazione della Federazione degli Studenti: nessuna rottamazione ma solo la necessità di mettere insieme i diversi tasselli di quest’area politica dai mille volti, che deve però dimenticare le lotte interne ed unirsi per tornare ad essere vincente.

Antonio Barilari ha avuto il compito di pronunciare il discorso di chiusura. «Siamo qui oggi perché siamo convinti che una nuova realtà sta nascendo. Vogliamo dire basta alla vecchia politica, fatta di nemici, di pesi e contrappesi, e vogliamo accogliere un nuovo modo di fare politica, quella delle parole belle ma soprattutto dei fatti – ha detto Barilari – Siamo giovani ma abbiamo tante idee, che abbiamo racchiuso in un programma che presenteremo alle prossime elezioni».

Viviana Minasi

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...