HomeAltre NotizieImbalzano sul porto: «Costituire la società dell'Interporto»

Imbalzano sul porto: «Costituire la società dell’Interporto»

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Candeloro Imbalzano

“La crisi del transhipement in  Italia, che a partire dallo scorso mese di Giugno tocca in particolare il Porto di Gioia Tauro  a seguito del recente trasferimento di MAERSK in altri porti del Mediterraneo, impone con forza,  oggi più che mai, l’urgenza della  scelta ormai ineluttabile della costituzione da parte della Regione della Societa’ dell’Interporto”.

E’ quanto dichiara il Consigliere Regionale Candeloro Imbalzano ( Lista Scopelliti Presidente). “E’ dallo scorso mese di Gennaio, nel corso del dibattito in Consiglio Regionale sulla Mozione da noi presentata per far fronte alle eterne criticità del Porto e del retroporto  pianigiano, che avevamo riproposto con nettezza la necessità di compiere subito questo importante atto, qualificante e concreto, passando finalmente dalle parole dei precedenti Governi Regionali ai fatti di questo Esecutivo, anche per dare seguito all’importante APQ stipulata nello scorso mese di Settembre dal Presidente Scopelliti e dall’Assessore Mancini, continua l’On. Imbalzano”.

“Poiché i dati e l’analisi de “ IL SOLE – 24 ORE” di questi giorni  ci confermano che la  situazione tende a peggiorare nel breve e medio periodo, occorre subito rompere gli indugi, superando i timori del Terminalista che non ci possono riguardare più di tanto e far intendere  all’Autorità Portuale che il suo ruolo deve essere  più dinamico rispetto alle attività fin qui svolte, allargando la propria “mission”, per diventare, su questo conveniamo con il Presidente della Camera di Commercio Reggina, una vera Agenzia per lo Sviluppo di tutta la vasta area del Porto e del retroporto, aggiunge il Consigliere Imbalzano”.

“ Non possiamo pertanto più attendere,pur dando atto al Presidente Scopelliti degli sforzi   encomiabili  nel tentativo, speriamo fruttuoso, di convincere l’Armatore italo – svizzero Aponte a dirottare parte dei propri traffici su Gioia Tauro, che  il più grande e strutturalmente appetibile Porto del Mediterraneo rischi definitivamente di avviarsi lungo il pendio di una lenta agonia, mortificando in tal modo le speranze di migliaia di lavoratori non solo della Piana e le attese dell’intera Calabria, conclude l’on. Candeloro Imbalzano”.

On. Candeloro Imbalzano
Consigliere Regione Calabria

Ultimi Articoli

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

 IL “PIZI” DI PALMI NEL RICORDO DI LEA GAROFALO

Il giornalista Paolo De Chiara, autore di “Una fimmina calabrese”, e il Procuratore della...

Gioia Tauro il comitato Pro Taurensi incontra “Città degli Ulivi”

Il Coordinamento per la riapertura delle ferrovie Taurensi è stato ospite il 17 marzo...

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Palmi accoglie Altamarea: un nuovo tesoro gastronomico dedicato al mare

Nel cuore della cittadina di Palmi, in Piazzale Giovanni Bovi 10, ha recentemente inaugurato...