HomeCulturaIl museo di Oppido aderisce a "Musei in rete"

Il museo di Oppido aderisce a “Musei in rete”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

museo oppido
la statua di San Filippo
Dopo il successo della prima edizione delle Giornate nazionali dei musei ecclesiastici, il Museo diocesano di Oppido Mamertina aderirà nuovamente al progetto MUSEI IN RETE che si terrà il 7 e 8 Marzo presso la struttura adiacente la Cattedrale.

Il nuovo progetto prende spunto da due importanti eventi ecclesiali: il 450° anniversario della chiusura del Concilio di Trento (1563-2013) e il 50° anniversario del Concilio Vaticano II (1962 – 1965).

Per tale occasione sono previsti ingresso e visite guidate gratuite.

Nella giornata di Sabato 7 marzo sono previsti dei laboratori didattici per bambini e ragazzi su prenotazione.

INFORMAZIONI UTILI

Orario di apertura: sabato e domenica 15.30 – 18.30
Piazza Duomo, 89014 – Oppido Mamertina (RC)
Info e prenotazioni: 0966 86513; [email protected]

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia