HomeAltre NotizieIl console russo in visita al Porto di Gioia

Il console russo in visita al Porto di Gioia

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:
Il Ministro Straordinario e Plenipotenziario Console Generale di Russia a Palermo Vladimir Korotkov ha fatto visita oggi al Porto di Gioia Tauro.

L’incontro è stato inserito all’interno di una serie di visite istituzionali che il Console russo ha avviato in Calabria, facendo tappa nelle varie città regionali e incontrando i rappresentanti istituzionali calabresi. Nel primo pomeriggio, prima di effettuare un tour guidato all’interno dell’area portuale, ha incontrato i vertici dell’Autorità portuale.

Al suo arrivo è stato accolto dal Segretario Generale Salvatore Silvestri che ha fatto gli onori di casa. La visita, dai toni informali, si è tenuta, in prima battuta, nel terrazzo della palazzina, sede dell’Autorità portuale, al fine di offrire al diplomatico russo una posizione di panoramica visibilità dell’intera area portuale e dei suoi dintorni. Quale segno di benvenuto, il Segretario Generale Salvatore Silvestri ha donato al Console russo Vladimir Korotkov il crest dell’Autorità Portuale.

Nel suo discorso di accoglienza, Silvestri ha illustrato la storia del porto e descritto le attività dello scalo, che e’ il primo porto italiano di transhipment all’interno dei circuiti internazionali del Mediterraneo: “Si tratta – ha detto Silvestri – di uno scalo importante per lo sviluppo economico della Calabria, in quanto produce il 50% del Pil privato della Regione, garantendo lavoro e sostentamento a 3000 famiglie.

La recente entrata di Msc, nella compagine azionaria del terminalista Medcenter Container Terminal, fa ben sperare per la crescita e lo sviluppo futuro del nostro porto. Del resto, stiamo parlando della seconda compagnia di navigazione più grande al mondo, in joint venture con la compagnia di navigazione CMA, che insieme alla Maersk rappresentano il gotha dello shipping mondiale”.

Dal canto suo, il Console russo Vladimir Korotkov ha ringraziato i vertici dell’Autorità portuale per l’accoglienza ricevuta: “La visione e la conoscenza di questa infrastruttura portuale mi ha piacevolmente impressionato – ha detto il Console – perché noto un’ottima organizzazione interna. A tale proposito, tenendo conto del volume degli scambi commerciali tra i nostri Paesi, che nel 2011 hanno registrato una crescita del 30% rispetto al 2010, si può ben sperare in una maggiore cooperazione tra i nostri Paesi. Trasmetterò le informazioni ricevute, in questa mia prima visita, alle istituzioni russe, nello specifico alla Camera di Commercio e ai Ministeri dello Sviluppo Economico e dei Trasporti, con l’obiettivo di favorire, in uno spirito di fattiva collaborazione, un aumento degli scambi commerciali tra i nostri Paesi”.

Il diplomatico russo e’ giunto a Gioia Tauro accompagnato da Salvatore Federico, Console onorario di Ucraina per la Calabria e da Giuseppe Pedà, vice presidente nazionale dei Giovani di Confcommercio.

Concetta Schiariti
Autorità Portuale di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Contributi per protesi tricologiche ai pazienti oncologici

Con una dotazione finanziaria di 100mila euro – ripartita in base alla popolazione residente...

“Open Incubator”: a Cosenza si insediano 10 aziende

Il sindaco consegna le chiavi di palazzo Spadafora al rettore dell'Unical

Palmi, l’ex pugile Clemente Russo visita la città

Tappa in graniteria per assaggiare un buon dolce freddo al cucchiaio