HomeCronaca"Hybris", scarcerato don Giovanni Madafferi

“Hybris”, scarcerato don Giovanni Madafferi

Pubblicato il

Il tribunale del Riesame di Reggio Calabria, accogliendo la richiesta di riesame presentata dagli avvocati Annamaria Domanico del Foro di Cosenza e Daniele Corso del Foro di Palmi, ha disposto l’immediata scarcerazione di Don Giovanni Madafferi, arrestato lo scorso 9 marzo nell’ambito dell’operazione “Hybris” coordinata dalla DDA di Reggio Calabria.

Il sacerdote tratto in arresto perché accusato di aver attestato falsamente in un certificato, destinato ad essere prodotto all’Autorità Giudiziaria, qualità personali, rapporti di lavoro in essere o da instaurarsi relativi ad un soggetto non identificato ha sin da subito respinto ogni accusa.

L’allora titolare della Parrocchia Santa Maria Assunta di Castellace già in sede di interrogatorio di garanzia ha dettagliatamente ricostruito ogni circostanza e fornito copiosa documentazione a riscontro della bontà del suo operato.

Nei numerosi anni di servizio sacerdotale nel piccolo centro alle pendici dell’Aspromonte, solo a seguito di apposita autorizzazione proveniente dei competenti Tribunali e in accordo e collaborazione con l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Reggio Calabria, il sacerdote ha messo a disposizione la struttura parrocchiale e il proprio operato al fine di consentire a numerosi soggetti di poter svolgere un percorso di rieducazione e risocializzazione attraverso dei lavori di pubblica utilità finalizzati a consentirne il pieno riscatto sociale.

È in questo contesto che si è articolata l’intera vicenda e il Tribunale del Riesame, presieduto dal dott. Antonino Genovese, accogliendo le argomentazioni degli avvocati Annamaria Domanico e Daniele Corso tese a dimostrare l’assoluta inesistenza della contestata compiacenza verso componenti di sodalizi mafiosi attraverso la redazione di dichiarazioni di comodo ha disposto l’immediata liberazione di Don Giovanni Madafferi

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova avrà il primo asilo Nido pubblico con i fondi Pnrr: partiti i lavori nella frazione Amato

Il sindaco Biasi: «La cura dei bambini aiuta le famiglie e consacra il modello creato nel campo dei servizi sociali»

Rosarno, arrestati due esponenti della cosca Pesce

I due sono accusati di gravi condotte estorsive e violenze private

Frode fiscale, sequestro di beni per 40 milioni a due imprenditori ritenuti vicini alle famiglie Molè e Piromalli

Le indagini avrebbero disvelato un articolato sistema di frode fiscale, realizzata nel settore del commercio di prodotti petroliferi