HomeSocietàGrande successo per l’evento “Agraria in Festa" all’Istituto "Einaudi-Alvaro" di Palmi

Grande successo per l’evento “Agraria in Festa” all’Istituto “Einaudi-Alvaro” di Palmi

Pubblicato il

Grande successo il 17 dicembre, dal mattino alla sera, per l’AgriFest, l’evento dell’indirizzo Tecnico Agrario, supportato dalla sezione Enogastonomia ed Ospitalità Alberghiera dell’I.I.S. “Einaudi-Alvaro”di Palmi, giunto alla sua seconda edizione. La mattinata è stata dedicata alle scuole del territorio, con i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico dell’Istituto, dottor Giuseppe Eburnea ed il taglio del nastro a cura dei collaboratori del DS, professore Riccardo Rossetti vicario del DS e professoressa Ottavia Silvana Morgante collaboratrice della dirigenza e della professoressa Maria Falbo responsabile di plesso. Organizzatori dell’evento i docenti dell’ITA: Maria Falbo, Luciana Saffioti, Teodora Stillitano, Pasquale Folino; i docenti dell’Enogastronomico: chef Daniele Sapioli, Loredana Martori e Maurizio Lamanna, coadiuvati dai Tecnici Oreste Albanese, Angelo Amato, Mimmo Gullace e Antonio Santoro.

L’iniziativa ha avuto lo scopo di creare un momento di incontro e socializzazione tra i giovani in occasione dell’avvicinarsi delle festività natalizie. Gli studenti dell’I.I.S. hanno avuto modo di guidare i numerosi partecipanti nel percorso di sapori e colori tipici della tradizione del territorio, attraverso la degustazione di vin brulé, vino, bruschette, zeppole, crêpes e dei prodotti dell’Azienda Agraria, eccellentemente utilizzati nella preparazione di piatti tipici dagli studenti dell’indirizzo Enogastronomico. Ad allietare l’evento, aperto nel pomeriggio alla cittadinanza tutta, musica e intrattenimento a cura del gruppo musicale “IntegralITA”, con un repertorio di musica folk, e della band del Liceo “Alvaro” composta da Greta Barbera, Maria Teresa Gioffrè e Giorgia Perri.

L’evento è stato reso possibile anche grazie al supporto del Comitato Genitoriale ITA “La scuola che vuole crescere” e ai benefattori aziendali, in particolare le aziende: Digipress (Palmi), Agriclub Todaro Carlo (S. Cristina d’Aspromonte), Azienda Agricola Guadagnino Giuseppina (Delianuova), Società Cooperativa Agricola Natura di Calabria (Delianuova), Azienda Agricola Caruso Francescantonio (San Procopio), Pastificio Caruso (San Procopio), Antico Forno Ottinà di Lopresto Giuseppe (Pellegrina di Bagnara), Azienda Tornese Funghi (Rizziconi), Azienda Agricola “Sorelle Garzo” (Seminara), Azienda Raccosta Rocco (Oppido Mamertina), Azienda Zaccone (Oppido Mamertina), Azienda Statti (Lamezia Terme), Azienda Callipo (Pizzo), Bar Sollevante (Palmi).

Ultimi Articoli

Arrestato a Taurianova un 46enne per maltrattamenti

La Polizia di Stato ha arrestato un 46enne di Taurianova responsabile di maltrattamenti infamiglia...

La Calabria trema ancora, scossa nel Catanzarese

Éproseguita anche la scorsa notte la sequenza sismica in corso nel centro della Calabria,...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Passione in musica al teatro Manfroce di Palmi con la Tango Spleen Orquesta

La rassegna Synergia 49, promossa dall'associazione Amici della MusicaManfroce, regala al pubblico una serata...

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy

DIDACTA 2025 Firenze: Nasce la Rete Nazionale TeP, a Supporto del Made in Italy FIRENZE...

Giornate FAI di Primavera 2025: Siderno in Festa per il Patrimonio Culturale

Siderno, 22-23 marzo 2025 – Un evento atteso e ricco di significato si prepara...

Giovanni Squillacioti è il nuovo presidente dei Giovani imprenditori di Unindustria Calabria

«Abbiamo proposto ai colleghi un programma proattivo, denominato “PATTI”, l’acronimo che ne racchiude l’essenza: Persone, Ambiente, Territorio, Talento e Innovazione»