HomePoliticaGioia: Una seduta del consiglio dedicata alla Sanità

Gioia: Una seduta del consiglio dedicata alla Sanità

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Dopo l’unanimità sul no al rigassificatore i consiglieri comunali di Gioia Tauro tornano a unirsi sul tema della sanità. Numerosi esponenti di maggioranza e di opposizione hanno annunciato oggi la convocazione di un consiglio comunale e l’organizzazione di una manifestazione popolare contro il piano sanitario, presentato nelle scorse settimane, e in favore dell’ospedale unico della Piana.

«Già alcuni mesi fa – ha detto il sindaco Renato Bellofiore – Anna Maria Stanganelli aveva proposto un consiglio sul tema della Sanità. Ora, dopo il decreto della Giunta Regionale e la bozza di riordino dell’Asp ci sono tutte le condizioni per farlo».

Il presidente Cento ha convocato l’assemblea cittadina il 26 novembre alle 11. In quell’occasione i consiglieri dovrebbero votare all’unanimità un documento in cui si chiederà, il potenziamento dell’ospedale di Gioia Tauro, in attesa della costruzione dell’ospedale che, per l’assemblea gioiese, devrà essere costruito a Rizziconi (vicino all’uscita dell’autostrada) ed essere un’unica struttura per tutto il territorio della Piana.
Il documento costituirà la piattaforma per la manifestazione programmata per venerdì 16 dicembre.

«Il decreto 106 e la bozzo di riordino – ha detto Bellofiore – lasciano una fascia importante del territorio, con oltre 100 mila abitanti, totalmente sguarnita. In questa fase di transizione – ha proseguito – Gioia deve essere un ospedale spoke in grado di ospitare strutture complesse e di affrontare le emergenze – urgenze».
Secondo il primo cittadino, l’azienda sanitaria provinciale avrebbe redatto un piano che «impoverisce tutti i presidi senza però chiuderli, rendendoli inutili ma comunque costosi».

Bellofiore ha inoltre lanciato diverse bordate nei confronti del presidente della Giunta regionale Giuseppe Scopelliti: «Non abbiamo mai avuto il piacere di parlare con lui di sanità. La sua giunta ha confermato tutti i provvedimenti adottati da Loiero».

E al governatore si è rivolta anche Anna Maria Stanganelli che in consiglio siede tra i banchi dell’opposizione «Spero che il presidente ascolti l’urlo disperato di una persona del suo stesso partito. In questo momento – ha aggiunto – è necessario unirsi e collaborare per il bene di Gioia». Sulla stessa lunghezza d’onda le dichiarazioni degli altri consiglieri di opposizione Nicola Zagarella e Angelo Guerrisi che ha lanciato un appello ai rappresentanti politici provinciali e regionali «Chi ha preso tanti voti a Gioia – ha detto – ora non si deve dimenticare della città e del suo ospedale».
Per il delegato alla Sanità Vincenzo Frangella «l’ospedale di Gioia è stato in passato depredato con motivazioni poco credibili».

Netto e senza giri di parole l’intervento dell’assessore alle Politiche sociali Salvatore Nardi. «Sono campanilista e lo dico – ha esordito – da decenni veniamo presi in giro. Il direttore sanitario che c’è a Gioia (Pasquale Mamone ndr) fa tante passerelle e pochi interventi. La chiusura del Centro unico di prenotazione è l’esempio di questo. Anche sul nuovo ospedale si procede senza logica – ha aggiunto – la Regione possiede 17 ettari di terreno in località Bettina a Rizziconi e preferisce spendere dei soldi per fare la nuova struttura a Palmi. La mia proposta – ha concluso – è quella di indire un referendum popolare sulla questione».

Per il vicesindaco Jacopo Rizzo «Scopelliti deve dire in maniera chiara se la nuova struttura della Piana sarà l’ospedale nuovo (quindi a Palmi e complementare a quello di Polistena ndr) oppure unico».

Alla conferenza erano presenti anche il presidente del consiglio comunale Domenico Cento, i consiglieri Eusapia Ritrovato, Gianni Laurendi e Giulio Ranieri e l’assessore Gaetano Condello.

Martedì alle 19 il sindaco di Polistena Michele Tripodi e quello di Gioia Renato Bellofiore, saranno ospiti dell’approfondimento giornalistico di Inquieto Notizie per parlare di sanità.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro

I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese

Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità

Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità

Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO

I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso

Melicucco ha il suo marchio De.CO.

Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...

La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina

Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos

Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»

Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro

Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni

Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio