HomeCulturaGioia Tauro, il Rotary Club presenta "Fili interrotti" di Anna Maria Deodato

Gioia Tauro, il Rotary Club presenta “Fili interrotti” di Anna Maria Deodato

Pubblicato il

“Fili interrotti” è il titolo del romanzo di Anna Maria Deodato, edito da Gruppo Albatros Il Filo, che verrà presentato sabato 21 gennaio alle 17:30 nella Sala Le Cisterne di Gioia Tauro.

L’evento è promosso dal Rotary Club di Gioia Tauro, guidato dal presidente Domenico Infantino, ed è patrocinato dal Comune di Gioia Tauro. Per il presidente Infantino «la presentazione di un nuovo libro, mai banale,  rappresenta la vivacità culturale del territorio e al tempo stesso tende ad appagare il desiderio di relazioni sociali indispensabili per la crescita della collettività». 

Il racconto è ambientato in Calabria e narra le vicende del protagonista, Giuseppe, che si trova a vivere un’esperienza drammatica che lo porta a riflettere sulla sua esistenza.  Seguendo i fili della vita di Giuseppe il romanzo conduce in spazi che appartengono alla memoria e al cuore di ogni individuo e a ciascuno fa ritrovare momenti riposti tra i ricordi dell’infanzia e i sogni della giovinezza. Le varie tappe si arricchiscono di incontri e amicizie, di vicissitudini, in un intreccio di vite e di sentimenti.

“Fili interrotti” a pochi mesi dalla pubblicazione ha ricevuto il Premio “Pianeta Donna” assegnato a opere di narrativa di grande spessore nel concorso letterario “Montefiore 2022” di Rimini.

All’evento prenderanno parte, oltre all’autrice Anna Maria Deodato, il sindaco della città Aldo Alessio, il vice sindaco e assessore alla Cultura Carmen Moliterno. Per il Rotary Club di Gioia Tauro relazioneranno il presidente Domenico Infantino, il vice presidente Antonio Antonuccio e il prefetto Teresa Pagano.

Le conversazioni saranno intervallate dalla lettura di passi del romanzo e dalla proiezione di book trailer delle opere contenute nel libro. 

E’ intenzione dell’autrice destinare i proventi derivanti dalla vendita dei libri all’AIL Associazione Italiana contro la leucemia e linfomi.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

“Machines fo peace” a Praga per celebrare la festa della Repbblica

Anche la Varia in esposizione, insieme alle altre Macchine a spalla della Rete

Assemblea Nazionale della Federazione Italiana delle Associazioni e dei Club per l’UNESCO, Versace “Cultura come investimento sostanziale”

Il sindaco facente funzioni della Città Metropolitana ha preso parte all'assise congressuale tenutasi a Palazzo Alvaro

Palmi, tutto pronto per l’Assassinio sul Nilo della compagnia “Great Talent”

Un’intensa tre giorni di Teatro che avrà luogo alla Casa della Cultura “Leonida Repaci”