HomeCulturaGioia: Stage estivi in Italia e all’estero per gli studenti del Severi

Gioia: Stage estivi in Italia e all’estero per gli studenti del Severi

Pubblicato il

GIOIA TAURO- Sono oltre sessanta gli studenti dell’Istituto omnicomprensivo Statale  Francesco Severi  coinvolti nel progetto “Tirocini e Stage in Italia e all’estero” rientranti nei programmi operativi nazionali (PON) previsti dall’Unione Europea.

Gli studenti delle classi quarte e quinte dell’Istituito, parteciperanno a stage formativi in Irlanda e Inghilterra per quanto riguarda l’estero e in Molise in Italia.

Gli stage, della durata di 120 ore saranno incentrati su grafica pubblicitaria, green economy e marketing e prevedranno un coinvolgimento degli studenti nelle diverse realtà aziendali della città dove risiederanno per oltre venti giorni, nonché visite del territorio e apprendimento della lingua inglese.

Durante le tre settimane,  i ragazzi saranno accompagnati da un tutor aziendale in possesso di adeguate conoscenze e competenze tecnico-professionali e seguiranno un programma specifico di approfondimento del sistema lavorativo e tecnico-professionale di settore.

Gli Studenti, in un incontro tenuto ieri presso l’auditorium della scuola insieme ai genitori e ai docenti coinvolti nel progetto, hanno appreso i dettagli della partenza e del viaggio e hanno inoltre ricevuto uno zaino e una maglia che utilizzeranno durante lo stage.

«E’ importante sottolineare come in un momento così difficile e particolare per l’economia – ha detto il dirigente dell’Istituto Giuseppe Gelardi –  l’Europa e lo Stato diano la possibilità agli alunni di ampliare le proprie conoscenze attraverso questo tipo di esperienze».

I partecipanti agli stage, accompagnati dai docenti Concetta Tripodi, Rosamaria Dato, Francesco Coppolino e dal preside Giuseppe Gelardi, partiranno tra sabato 11 e domenica 12 agosto alla volta di Dublino e Londra, mentre gli stage in Molise si svolgeranno nel mese di settembre.

Al termine dello stage formativo gli studenti riceveranno un attestato di partecipazione e i crediti formativi utili al loro percorso scolastico oltre ai vantaggi  di un esperienza fatta a stretto contatto con una realtà aziendale italiana o straniera.

Angela Angilletta

Ultimi Articoli

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...

Palmi, sei condanne e sette assoluzioni nel processo per violenza sessuale di gruppo

Si è concluso con sei condanne e sette assoluzioni il processo con rito abbreviato,...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Si è spenta a Reggio Calabria Nadia Cassini

Si è spenta ieri pomeriggio nella sua casa di Reggio Calabria, dove risiedeva da...

Cultura e Spiritualità: Il Monachesimo Italo-Greco nella Piana di Gioia Tauro

“ La presenza dei monaci italo greci nel nostro territorio”, è stato il tema...

Reggio, L’associazione Anassilaos presenta:“Mostri, fobie e misteri nel mondo classico”

Proseguono presso la Biblioteca de Nava di Reggio Calabria,  gli incontri dell’Associazione Anassilaos. Si...