HomeCulturaGioia: Presentato "La collina del vento" di Carmine Abate

Gioia: Presentato “La collina del vento” di Carmine Abate

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Per presentare il suo ultimo libro, “La collina del vento”,lo scrittore calabrese Carmine Abate, ha scelto la città del porto e una formula del tutto particolare, quella del “reading letterario”.

Si è trattato di una doppia interpretazione che ha unito la lettura del testo, recitata dallo stesso Abate, all’espressione artistica del cantautore Cataldo Perri insieme al gruppo “Lo Squintetto”.

L’evento ha avuto luogo lo scorso sabato a Palazzo Baldari e ha visto grande partecipazione da parte della cittadinanza che aspettava con ansia l’uscita dell’ultimo romanzo di Abate, che ancora una volta parla della Calabria e affronta il tema della difesa del territorio.

La famiglia Arcuri è protagonista dell’opera insieme a personaggi realmente esistiti, come Paolo Orsi, archeologo trentino che sale sulla collina alla ricerca della mitica città di Krimisa e la campagna di scavi si tinge di giallo.

Gli Arcuri cominciano allora a scontrarsi con l’invidia violenta degli uomini, la prepotenza del latifondista locale e le intimidazioni mafiose.

L’incontro di sabato rientra nel progetto Sentieri di carta, la rassegna culturale promossa dai comuni di Gioia Tauro, Rosarno, Rizziconi e Galatro, insieme alla Regione Calabria.

All’evento erano infatti presenti, tra gli altri, Elisabetta Tripodi, sindaco di Rosarno, che ha illustrato i dettagli del progetto, Monica Della Vedova, assessore alla Cultura del comune gioiese, e Tiziana Scarcella, della biblioteca comunale che ha presentato gli artisti.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia