HomeAltre NotizieGioia: Nuove cartelle esattoriali al Comune. Bellofiore chiede l'intervento di Scopelliti

Gioia: Nuove cartelle esattoriali al Comune. Bellofiore chiede l’intervento di Scopelliti

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Il sindaco di Gioia Tauro ha avuto ieri sera al palazzo comunale una visita davvero sgradita. I funzionari di Equitalia hanno notificato all’ente gioiese due cartelle esattoriali per circa otto milioni di euro.

Le due cartelle sono titoli esecutivi, il Comune non ha quindi la possibilità di negoziare con i debitori ma non può far altro che saldare il dovuto.

A rendere le cose ancora più difficili per l’ente è arrivata la decisione della Sorical (a cui spetterebbero dalle cartelle di ieri circa tre milioni e settecento mila euro euro) di non accettare la rateizzazione del debito.

«Non siamo in grado di far fronte a questi debiti in un’unica soluzione – ha detto durante la conferenza stampa il sindaco Bellofiore – Come noi ci sono tantissimi altri enti in difficoltà. Il presidente della Giunta regionale Scopelliti dovrebbe intervenire e farsi promotore di un tavolo che valuti tutte queste situazioni. Abbiamo trovato una montagna di debiti – ha aggiunto il sindaco – frutto di una gestione dissennata paragonabile a quella in cui si trova adesso il comune di Reggio. Abbiamo fatto un gran lavoro – ha proseguito – ma le nuove scadenze sono per noi una spada di damocle. Abbiamo bisogno di strumenti nuovi che ci diano la possibilità di dilazionare nel tempo i pagamenti. E’ bene – ha concluso – che Scopelliti intervenga perchè saranno tanti i comuni calabresi a saltare».

Nell’elenco dei creditori delle cartelle arrivate ieri – oltre alla Sorical – c’è la Regione Calabria, il comune di Melicuccà e altri enti che vantano cifre di minor rilievo.
Dopo il sindaco sono intervenuti alla conferenza stampa l’assessore al Bilancio Domenico Savastano, quello alle Politiche sociali Salvatore Nardi e Monica Della vedova che ha la delega alla Cultura.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Cittanova investe sul futuro: 2,6 milioni di euro per la riqualificazione scolastica

Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per il miglioramento dell’edilizia scolastica,...

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Gioia Tauro e Scali Portuali: 72 Milioni per Nuove Infrastrutture nel Rendiconto 2024

Con un avanzo di amministrazione di oltre 121,8 milioni di euro e un saldo...

Sostituzione della Condotta Idrica: Interventi in Corso nel Comune di San Ferdinando

Il Comune di San Ferdinando informa che sono iniziati i lavori per la sostituzione...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...