HomeCulturaGioia: "Nati per leggere" continua il suo percorso

Gioia: “Nati per leggere” continua il suo percorso

Pubblicato il

GIOIA TAURO Continua “Nati per leggere”, l’iniziativa promossa dalle biblioteche dei comuni di Gioia Tauro e Rosarno, che mette i bambini in primo piano, coinvolgendoli nella lettura dei libri.

 “Lo scopo principale, – ha più volte detto Monica Della Vedova, assessore alla cultura – è quello di dare, con l’aiuto anche dei pediatri, validi suggerimenti ai genitori affinchè abituino i propri figli, alla lettura dei libri ad alta voce”.

 Dai sei mesi in su insomma i bambini sono tutti invitati il sabato a Palazzo Baldari, dove Daniela D’Agostino, attrice di teatro gioiese, già da un paio di appuntamenti, diverte i piccoli con la recitazione di alcune fiabe che catturano l’attenzione di tutti i partecipanti.

 Allo stesso tempo vengono fornite indicazioni alle mamme e ai papà, che aiutino a comprendere maggiormente lo sviluppo del proprio bambino.

 Una simpatica e formativa attività dunque che diverte i piccoli e istruisce i grandi, che dimostrano grande interesse per l’iniziativa.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Il backstage della Varia 2023: in corso la selezione dei nuovi talenti per il programma eventi

Selezionati già 40 talenti nelle categorie di musica, teatro, danza e lettura, provenienti da Calabria, Campania e Sicilia