HomeCulturaGioia: "Nati per leggere" continua il suo percorso

Gioia: “Nati per leggere” continua il suo percorso

Pubblicato il

GIOIA TAURO Continua “Nati per leggere”, l’iniziativa promossa dalle biblioteche dei comuni di Gioia Tauro e Rosarno, che mette i bambini in primo piano, coinvolgendoli nella lettura dei libri.

 “Lo scopo principale, – ha più volte detto Monica Della Vedova, assessore alla cultura – è quello di dare, con l’aiuto anche dei pediatri, validi suggerimenti ai genitori affinchè abituino i propri figli, alla lettura dei libri ad alta voce”.

 Dai sei mesi in su insomma i bambini sono tutti invitati il sabato a Palazzo Baldari, dove Daniela D’Agostino, attrice di teatro gioiese, già da un paio di appuntamenti, diverte i piccoli con la recitazione di alcune fiabe che catturano l’attenzione di tutti i partecipanti.

 Allo stesso tempo vengono fornite indicazioni alle mamme e ai papà, che aiutino a comprendere maggiormente lo sviluppo del proprio bambino.

 Una simpatica e formativa attività dunque che diverte i piccoli e istruisce i grandi, che dimostrano grande interesse per l’iniziativa.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

Il nuovo ospedale della Piana tra ritardi e incertezze: interrogazione scritta del consigliere regionale Bruni

Il circolo PD di Palmi sposa l'iniziativa della democrat e chiede interventi tempestivi alla regione, alla luce del mancato avvio dei lavori previsto entro la fine del 2024

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...