HomeAltre NotizieGioia, Nardi: «L'Alaga vorrebbe l'esclusiva sulle attività di volontariato»

Gioia, Nardi: «L’Alaga vorrebbe l’esclusiva sulle attività di volontariato»

Pubblicato il

Salvatore Nardi

GIOIA TAURO – Non si placa il dibattito sulla questione “Alaga”.  Questa volta è l’assessore alle Politiche sociali Salvatore Nardi a parlare, dopo che l’associazione di volontariato  ha rifiutato i locali assegnati dal comune, nonostante avesse vinto il relativo bando di concorso.

Il direttivo dell’Alaga ha motivato il rifiuto, sostenendo che nella ripartizione degli spazi del magazzino, l’amministrazione comunale, non avrebbe tenuto conto “delle necessità e delle priorità dell’associazione”.

Ebbene, secondo Nardi invece, «il problema vero è che l’Alaga avrebbe voluto l’esclusiva sulle attività svolte e vede nella Croce Rossa (con cui dovrebbe dividere il magazzino) una concorrente anziché un ente con il quale collaborare.  E’ un enorme limite culturale, non è ne associazionismo, ne volontariato».

«La Croce Rossa di Gioia Tauro – ha aggiunto l’assessore – tra l’altro è già destinataria del deposito provinciale. Aspetta solo la delibera per poter essere operativa. E questa è un’opportunità che Gioia Tauro non può rischiare di perdere per la miopia e la poca lungimiranza dell’Alaga, un’associazione alla quale l’amministrazione è sempre stata vicina. Noi – ha aggiunto – ci siamo interessati ai bisogni dell’associazione e le abbiamo assegnato una sede adeguata alle attività che svolge».

Salvatore Nardi ha poi sottolineato il rapporto che lega l’amministrazione alle altre associazioni presenti sul territorio, e l’attenzione riservata alle fasce più deboli. «Abbiamo ottimi rapporti con tutte le realtà gioiesi, gli unici problemi li abbiamo avuti con l’Alaga, la cui presidente si è dimostrata poco collaborativa davanti alla nostra disponibilità. Noi non abbiamo davvero nulla da rimproverarci».

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Cittanova investe sul futuro: 2,6 milioni di euro per la riqualificazione scolastica

Il Comune di Cittanova ha ottenuto un importante finanziamento per il miglioramento dell’edilizia scolastica,...

Movimento Faro: “Su bando Re-Start emerge il fallimento di otto anni di amministrazione Ranuccio”

Sulla partecipazione del Comune di Palmi al bando Re-Start promosso dal Consiglio dei Ministri...

Taurianova ricorda le vittime delle mafie con una giornata di memoria e impegno

Durante la 5ª “Giornata della memoria e dell’impegno”, rinviata a marzo scorso a causa...

Il Piria di Rosarno protagonista nella diffusione della cultura della legalità e del merito

Diffusione della cultura della Legalità e promozione del Merito” Luiss di Roma: il Piria...

Gioia Tauro e Scali Portuali: 72 Milioni per Nuove Infrastrutture nel Rendiconto 2024

Con un avanzo di amministrazione di oltre 121,8 milioni di euro e un saldo...

Sostituzione della Condotta Idrica: Interventi in Corso nel Comune di San Ferdinando

Il Comune di San Ferdinando informa che sono iniziati i lavori per la sostituzione...

Nicola Irto al Cubo Cafè: La Ricandidatura e il Rilancio del Partito Democratico

Lunedì 28 aprile, alle ore 10:00, presso il Cubo Cafè dell’Università della Calabria (adiacente...