HomeAmbienteGioia: Lunedì partono il lavori sul Budello

Gioia: Lunedì partono il lavori sul Budello

Pubblicato il

GIOIA TAURO (9 SETTEMBRE 2011) – Il presidente della Provincia Giuseppe Raffa è stato questa mattina a Gioia Tauro e ha annunciato l’inizio dei lavori sul letto del torrente Budello. Ad attenderlo in piazza Tre Palmenti c’erano i due consiglieri provinciali gioiesi Raffaele D’Agostino e Rocco Sciarrone, il sindaco della città Renato Bellofiore, insieme ad alcuni esponenti della sua giunta, diversi consiglieri comunali e tantissimi abitanti dei quartieri fiume e Valleamena che il due novembre del 2010 hanno subito gravi danni dopo l’esondazione del torrente.

I lavori, che dovrebbero iniziare lunedì,  interesseranno l’area che va dal ponte ferroviario (poco sopra piazza Tre Palmenti) fino al ponte di via della Vite. L’intervento prevede l’abbattimento di un parapetto, l’allargamento della sezione dell’alveo, l’innalzamento dell’argine sinistro e la pulizia del letto del torrente che consentirà di attenuare l’effetto “tappo” che si è verificato lo scorso anno, sotto il ponte della ferrovia. All’incontro erano presenti i tecnici della Provincia Carmelo Barbaro e  Giuseppe Mezzatesta e il Responsabile del procedimento Alessandro Amato.

Il progetto originale prevedeva l’abbattimento del ponte di via De Rosa, dopo le proteste degli abitanti della zona si è deciso di rinviare la decisione a una specifica riunione tecnica che valuterà gli effetti dell’intervento e capirà se è possibile salvare il ponte che costituisce un’importante via di comunicazione per gli abitanti del quartiere.

Per l’intervento è stato stanziato circa un milione di euro di cui circa 300 mila sono stati spesi per la progettazione. L’azienda che eseguirà i lavori ha vinto l’appalto con un forte ribasso per 518 mila euro.

«Sono contento di essere qui stamattina – ha detto Raffa – Manteniamo una promessa fatta e soprattutto cominciamo a mettere in sicurezza il torrente, dando un po’ di tranquillità in più a quei cittadini che lo scorso anno hanno vissuto l’incubo dell’alluvione». Il sindaco Bellofiore si è detto felice per l’inizio dei lavori ma ha aggiunto che l’amministrazione comunale «manterrà alta l’attenzione fino a quando i cittadini non saranno totalmente al sicuro».

Non hanno nascosto la propria preoccupazione gli abitanti del quartiere Valleamena. I lavori non prevedono infatti nessun intervento a monte del ponte ferroviario.  Per quella parte del torrente è  previsto un  intervento di 4 milioni e 500 mila euro ma il progetto è ancora nella fase preliminare.

Lucio Rodinò

Ultimi Articoli

Cittanova in prima linea nella lotta al randagismo: impegno concreto e nuove iniziative

«Prosegue lo sforzo dell’Amministrazione per contrastare in modo concreto il dilagante fenomeno del randagismo...

Polistena accoglie la Sindaca di Lancaster: un incontro che celebra le radici comuni

Il prossimo 30 aprile, Polistena sarà teatro di un evento significativo: la visita della...

La processione di San Giorgio a Reggio Calabria: una celebrazione di fede e tradizione

Reggio Calabria ha accolto migliaia di fedeli che hanno partecipato alla processione dedicata a...

La US Palmese trionfa e tiene viva la speranza: 2-0 all’Ardore nel Campionato di Eccellenza

La US Palmese continua a sognare e lo fa con una vittoria fondamentale per...

Dalla Difficoltà alla Speranza: il Salvataggio della Caretta Caretta nel Porto di Gioia Tauro

Ieri, personale della Guardia Costiera di Gioia Tauro, ha effettuato un intervento di soccorso...

Crotone: La lotta contro i rifiuti pericolosi e l’ordinanza Errigo

La città di Crotone si trova al centro di una controversia ambientale che ha...

Sentiero Calabria: una finestra sulla straordinaria bellezza dell’entroterra calabrese

Un viaggio immersivo attraverso i tesori naturalistici e culturali della Calabria: questa è la...