HomeAltre NotizieGioia, Italia Unita pronta a candidare Toscano

Gioia, Italia Unita pronta a candidare Toscano

Pubblicato il

Il prossimo 3 febbraio in occasione dell’incontro culturale a cui parteciperà il filosofo Diego Fusaro, Italia Unita potrebbe annunciare la candidatura a sindaco di Francesco Toscano.

Pare infatti che nell’ultimo incontro, avvenuto due giorni fa l’assemblea del partito che celebrerà il primo congresso a marzo, abbia chiesto all’ex assessore alla Cultura di correre come candidato a sindaco alle prossime elezioni amministrative. Da quanto è trapelato i componenti del coordinamento avrebbero preso atto della indisponibilità di Giuseppe Pedà alla ricandidatura e a seguito di un confronto interno avrebbero individuato in Toscano l’uomo giusto per affrontare la sfida elettorale.

Il nome di Toscano si andrebbe ad aggiungere a quello di Aldo Alessio. Il gruppo di città futura la settimana scorsa era infatti uscito allo scoperto annunciando il sostegno all’ex sindaco che era arrivato al ballottaggio con Pedà nella primavera del 2015.

Le indiscrezioni su possibili alleanze e candidature avevano subito un improvviso stop giovedì 19 gennaio quando è scattata l’operazione Cumbertazione che ha profondamente scosso la città con gli arresti della dirigente dell’ufficio tecnico Angela Nicoletta, di suo fratello e di alcuni membri della famiglia Bagalà. I Bagalà, secondo la Procura antimafia guiderebbero un cartello occulto di aziende che avrebbe fatto incetta di appalti pubblici attraverso un meccanismo fraudolento, corrompendo e minacciando funzionari pubblici, dal comune di Gioia Tauro alle Stazioni uniche appaltanti delle province di Reggio Calabria e Cosenza fino all’Anas.

Il silenzio è stato rotto prima da due note diffuse da Aldo Alessio e da Francesco Toscano e martedì dal Cdu di Massimo Cananzi che ha annunciato insieme a Carmelo Altomonte e Carmelo Riotto la nascita di una federazione centrista che presenterà una lista unica alle prossime comunali.

In questi giorni dovrebbero riprendere gli incontri del gruppo che è stato ribattezzato della “grande coalizione”, dall’idea lanciata da Rosario Schiavone di mettere insieme un’alleanza che vada oltre gli schieramenti ma che sia in grado di confrontarsi sui temi e sulle competenze. Oltre ai tre blocchi che dovrebbero esprimere tre diversi candidati, potrebbero decidere di misurarsi con la competizione elettorale anche alcuni gruppi civici.

Ultimi Articoli

Palmi, conclusa la terza edizione di “Io sono”: no alla violenza di genere tra arte, letteratura e iniziative per l’infanzia

Conclusa la terza edizione della manifestazione ideata per sensibilizzare la cittadinanza di fronte all’emergenza della violenza di genere

A Polistena la prima edizione di “Open Day Culture”

Una due giorni ideata per valorizzare una serie di attività culturali e istituzionali messe in campo in città.

Celebrati a Palmi gli 800 anni della Regola Francescana: messa solenne con le fraternità di Calabria

Nella Parrocchia di Maria Ss. Ma del Rosario si è celebrato l’800mo Centenario dall’approvazione da parte di Papa Onorio III della Regola Francescana

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

Porto di Gioia Tauro, il ministro Salvini interviene al Consiglio Ue Trasporti: il plauso di Agostinelli

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale Agostinelli, manifesta la propria soddisfazione in merito all’intervento del Ministro Matteo Salvini, al Consiglio Ue Trasporti a Bruxelles

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Taurianova, accoglienza e integrazione stranieri: arriva la luce per il Borgo Solidale 

Lo ha annunciato il sindaco Biasi, partecipando al tavolo di Campagne Aperte con Città Metropolitana, Unical, Recosol, Cric e Lega Coop