HomeSocietàGioia: Interdetto l’ex “Lido Gerace”

Gioia: Interdetto l’ex “Lido Gerace”

Pubblicato il

L'ex Lido Gerace

GIOIA TAURO – ( 23 agosto 2011) – L’ex “Lido Gerace” del lungomare gioiese, dichiarato pericoloso, è stato interdetto.

A comunicarlo è un’ordinanza consultabile sul sito del comune di Gioia Tauro, con la quale Francesco Mangione, responsabile del V settore assetto del territorio, informa la cittadinanza sulla decisione presa, considerando il fabbricato rischioso per la pubblica sicurezza.

Ma è stata la Capitaneria di porto la prima ad accorgersi della pericolosità dell’edificio, constatato lo stato di fatiscenza nelle quali versa l’ex lido che cinquant’anni fa era invece un“must” delle estati gioiesi.

Dispiace un po’ pensare che proprio quel lido che in qualche modo fa ormai parte della storia di Gioia si trovi adesso ad un passo dalla possibile demolizione.

Un primo intervento dell’ufficio tecnico del comune di Gioia ha infatti confermato lo stato di insicurezza del fabbricato demaniale, vietandone l’accesso o la sosta anche solo nelle vicinanze.

Ma spetterà all’ufficio tecnico dell’amministrazione regionale effettuare un secondo sopralluogo che ne determinerà poi le sorti.

L’edificio appare comunque ormai inutilizzabile, e di questo ne è consapevole anche quella fetta di cittadinanza che ne conserva il ricordo delle leggere serate passate a ritmo del “Ballo del mattone”.

E adesso la stessa cittadinanza dovrà invece rispettare e far rispettare l’ordinanza del comune, mirata esclusivamente a salvaguardare l’incolumità pubblica.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio