HomeCulturaGioia: Film all'aperto in giro per la città

Gioia: Film all’aperto in giro per la città

Pubblicato il

GIOIA TAURO – L’estate gioiese comincia quest’anno all’insegna del cinema. Avrà infatti inizio giovedì prossimo una rassegna cinematografica itinerante, organizzata dall’associazione culturale “Gioia3.0” con il patrocinio del comune di Gioia Tauro, che porterà alla città un’interessante selezione di film.

L’iniziativa prevede una serie di sei proiezioni con cadenza settimanale, portatrice ognuna di una tematica sociale differente, brevemente illustrata prima della visione, allo scopo di creare importanti spunti di aggregazione, e rianimare allo stesso tempo diverse aree della città.

A partire dunque dal prossimo 30 giugno alle 21 e 45, si comincerà da piazza Silipigni, al Piano delle fosse, con la proiezione di “Blow”, la triste storia di un giovane che tenta di dare una svolta alla propria vita avvicinandosi al mondo del narcotraffico, dal quale verrà inghiottito nel vortice della droga.

Il giovedì seguente all’Anfiteatro della marina, si assisterà invece alla visione di “Persepolis”, un film d’animazione basato sulla graphic novel della Satrapi, che narra le illusioni infrante del popolo iraniano e la presa del potere da parte dei fondamentalisti islamici, visti dagli occhi della giovane regista.

E ancora “Train de vie” che sarà il film protagonista del 14 luglio in via Galluppi, nello spiazzale di fronte all’istituto tecnico “F. Severi”. Si tratta di un film che cerca di raccontare con un pizzico di ironia la grande tragedia dell’Olocausto, accompagnato dalle note di Goran Bregovic.

Il 21 luglio ci si sposta invece a piazza Marconi, nella zona della stazione dunque, per assistere alla visione di “Oliver Twist”, un film che racconta le disavventure di un orfano che entra a far parte di una banda di furfanti.

Il logo dell'associazione

Si continua poi in via dei Gelsomini, quartiere fiume, con “Un ragazzo di Calabria”. Ambientato nell’Italia degli inizi anni 60, poco prima delle Olimpiadi di Roma, i sogni di un giovane aspirante atleta si scontreranno con un padre padrone.

E la serata finale, il 4 agosto, si terrà infine nella traversa della chiesa di “San Gaetano Catanoso”, con la visione di “I due colonnelli”, la rocambolesca esperienza militare del colonnello Di Maggio e del fedele Sergente La Quaglia, con una manciata di soldati italiani sotto il comando di gerarchi nazisti.

Tutti gli appuntamenti della rassegna sono a ingresso libero. Si tratta dunque di un importante appuntamento estivo, che propone occasioni di incontro con la possibilità di trascorrere piacevoli serate al cinema all’aperto vivendo la città nella sua totalità.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Rissa al campo sportivo di Delianuova: oltre 20 denunciati

Il 30 marzo scorso il campo sportivo di Delianuova è stato teatro di un...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Promuovere la Cultura della Sicurezza: Nuove Sinergie tra Inail e Sistema Portuale

Promuovere la cultura della salute e sostenere la sicurezza negli ambienti di lavoro sono...

Presentato “GIOI”: L’Inno Musicale di Gioia Tauro che Accompagnerà l’Estate e Oltre

Gioia Tauro ha ufficialmente la sua colonna sonora: "GIOI", un brano musicale ideato e...

Il ‘Gemelli Careri’ Protagonista al Festival della Cultura e della Legalità di Palmi

Una giornata ricca di riflessioni, cultura e partecipazione attiva ha visto protagonisti gli studenti...

Diritti dei Passeggeri e Viaggi Pasquali: Cosa Sapere per una Vacanza Senza Sorprese

Con l’arrivo delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani si preparano a staccare...