HomeCulturaGioia: Conclusa la prima edizione di "Nati per leggere"

Gioia: Conclusa la prima edizione di “Nati per leggere”

Pubblicato il

“Ogni bambino ha il diritto di essere protetto non solo dalla malattia e dalla violenza, ma anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo cognitivo e affettivo”. E’ con questo intento che ha avuto inizio il progetto culturale “Nati per leggere” al quale hanno aderito solo nove comuni in tutta la Calabria.

E Gioia Tauro è uno di quelli. Si è infatti tenuta ieri pomeriggio a Palazzo Baldari la cerimonia conclusiva del laboratorio di lettura che ha riscosso grande successo e partecipazione da parte di bambini dai 6 mesi ai sei anni che, accompagnati dai genitori, si sono avvicinati al mondo dei libri con un approccio diverso.

“Sono davvero contenta della buona riuscita del progetto. – ha esordito Monica Della Vedova, assessore del comune di Gioia Tauro – Siamo riusciti a far conoscere alle famiglie di Gioia Tauro l’esistenza di una  biblioteca comunale fruibile, dove trovare libri per tutte le età. Un ambiente caldo per studiare il mondo della lettura, dotato anche di una mediateca e che ha coinvolto diversi esperti e bambini delle scuole elementari. A proposito di questo, – ha aggiunto – sono stati selezionati tre bambini del Primo circolo didattico “Eugenio Montale”, che saranno inseriti ne “Il libro dei sogni” che verrà pubblicato a breve”.

 Presente in sala anche Patrizia Cofone, consigliere comunale, e alcuni operatori della Biblioteca, come Anna Tomaselli, che insieme a Tiziana Scarcella, si sono duramente impegnate per far si che il progetto raggiungesse gli obiettivi prefissati.

 Entusiasta dell’iniziativa anche Daniela D’Agostino, attrice di teatro gioiese che nei vari incontri ha intrattenuto i bambini con la lettura ad alta voce dei libri, obiettivo principale della manifestazione che si è conclusa a mo’ di merenda, rendendo ancora una volta i bambini protagonisti indiscussi.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

SAN FERDINANDO PARTECIPA AL BANDO “BICI IN COMUNE” CON IL PROGETTO “BICICLETTA, SENZA FRETTA!”

Il Comune di San Ferdinando ha presentato la domanda di partecipazione al bando "Bici...

Nuovo incontro tra i sindaci della Piana e la dg Di Furia

Un faccia a faccia per affrontare concretamente i temi delle carenze sanitarie dei cittadini...

Colpaccio Omifer Palmi a Macerata: i calabresi vincono 2-3 e ritrovano il sorriso

Dopo aver conquistato i primi due set, i ragazzi di mister Cannestracci si sono fatti rimontare dai padroni di casa ma hanno conquistato la vittoria al tie break

Gioia, la minoranza attacca: «In sette mesi sembra ancora di essere in campagna elettorale»

Tra i fatti contestati, la presunta minaccia e offesa rivolta a un commerciante da parte di un consigliere mi maggioranza e la questione del rigassificatore

“Il Calcio è Arte”: al via a Reggio le conferenze con Tassotti, Donadoni, Zambrotta e Cabrini

Nell'Auditorium Gianni Versace del Cedir due incontri promossi dalla Città metropolitana in collaborazione con il Comune legati alla Mostra "Il Calcio è Arte"

Oppido Mamertina, Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell’Auser

Vittoria Cicciari è il nuovo presidente dell'Auser di Oppido Mamertina. La neoeletta, che prende il...

Il COA di Palmi incontra i colleghi del Marocco. Naccari: «Premesse per un gemellaggio»

Su iniziativa del Console onorario del Regno del Marocco in Calabria Domenico Naccari, si...