HomeAltre NotizieGioia celebra il primo convegno territoriale dell'Auser

Gioia celebra il primo convegno territoriale dell’Auser

Pubblicato il

GIOIA TAURO – É iniziato rivolgendosi alle fasce più deboli, in particolar modo agli anziani, il primo congresso Auser del comprensorio della Piana di Gioia Tauro, che si é tenuto ieri pomeriggio nella sede gioiese della Cgil.

«Due milioni di pensionati, per fronteggiare la crisi, stanno rinunciando addirittura alle cure, alle medicine. – ha esordito il presidente regionale Auser Antonio Levato – Non dobbiamo delegare alla politica la cosa pubblica, dobbiamo invece partecipare a tutti i processi del territorio. Il nostro compito, – ha concluso – é assistere le fasce più deboli. Non regaliamo il volontariato al mondo cattolico. La nostra é una vocazione laica».

L’incontro, tenutosi a distanza di tre anni dall’istituzione dell’organismo territoriale, é stato moderato dalla giornalista e vicepresidente territoriale Auser Federica Legato, che ha subito passato la parola alla riconfermata presidente Mimma Sprizzi, entusiasta per le attività finora portate a termine. «Abbiamo il pallino della cultura – ha detto in uno dei passaggi della sua relazione – e per questo abbiamo organizzato tantissime iniziative. Il nostro compito è quello di garantire a tutti l’accesso ai diritti».

Di «sinergia tra il sindacato dei pensionati e Auser» ha invece parlato nel suo intervento Enzo Auddino, segretario Spi, seguito dai presidenti del circolo di Taurianova, Rosa Romeo, di Delianuova, Francesco Giorgi, Rino Moricca di San Pietro di Caridá e Francesca Orefice socia del neonato circolo di Gioia Tauro.

Presenti inoltre Salvatore Larocca, segretario organizzativo Cgil e Nino Calogero, segretario generale Cgil, che ha concluso il convegno.

“La nostra spinta maggiore é la voglia di cambiare. – ha detto – Come Cgil crediamo molto nell’Auser che cura il profilo culturale che spesso noi siamo costretti a tralasciare, presi da tanti altri aspetti. É bello pensare che in una società che vive il dramma della mancanza di lavoro, ci siano persone che si incontrano per fare volontariato”.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Gli studenti del Conservatorio Cilea in Consiglio Regionale, Mattiani (FI): «Prioritario trattenere in Calabria i giovani talenti»

Si è tenuto presso il Consiglio Regionale il terzo appuntamento della seconda parte della Stagione concertistica degli studenti del Conservatorio “F. Cilea”, voluto dal Consigliere Mattiani

Reggio, arrestato un uomo con 10 kg di marijuana

Intervento eseguito dai carabinieri della stazione di Catona, durante il servizio di pattugliamento

Emergenza cinghiali in Calabria, la Regione adotta le nuove linee guida

Gallo: «Provvedimento essenziale per il mondo agricolo»

Gattuso riparte da Marsiglia: dal campionato all’Europa League, effetto “Ringhio” sulle quote

Dopo l'esperienza a Valencia, l'ex giocatore del Milan torna in panchina

Contributi per protesi tricologiche ai pazienti oncologici

Con una dotazione finanziaria di 100mila euro – ripartita in base alla popolazione residente...

“Open Incubator”: a Cosenza si insediano 10 aziende

Il sindaco consegna le chiavi di palazzo Spadafora al rettore dell'Unical

Palmi, l’ex pugile Clemente Russo visita la città

Tappa in graniteria per assaggiare un buon dolce freddo al cucchiaio