HomeAltre NotizieGioia: Cambio al vertice del Commissariato

Gioia: Cambio al vertice del Commissariato

Pubblicato il

Angelo Morabito

GIOIA TAURO – É originario di Lamezia Terme, ha 43 anni e nella sua carriera, iniziata nel 1996, ha già conseguito diversi risultati importanti.

Si tratta di Angelo Morabito, il nuovo vice questore aggiunto arrivato a inizio mese alla guida del Commissariato gioiese, che ieri mattina ha incontrato la stampa per potersi presentare personalmente.

Considerato un esperto di criminalità organizzata, in particolar modo di ‘ndrangheta e camorra, Morabito ha trascorso dieci anni nella città di Crotone, dove dal 2005 é stato anche a capo della Squadra mobile, arrestando tra i numerosi boss, il presunto scissionista Pantaleone Russelli, già condannato per l’omicidio del boss Luca Megna.

Trasferito poi a Caserta, anche qui a capo della Mobile, si é contraddistinto fra le varie attività, per aver contribuito all’azzeramento dei latitanti del clan dei Casalesi, tra i quali Michele Zagaria, Mario Caterini e Pasquale Manfredi.

Grande tenacia é stata dimostrata anche nell’attività di contrasto alla criminalità straniera dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina ed alla tratta di esseri umani, in particolare, in occasione dei numerosi sbarchi di clandestini avvenuti sulle coste calabresi.

Un uomo tanto alla mano quanto di polso sembrerebbe insomma il nuovo dirigente che sostituisce Stefano Dodaro, adesso direttore della Scuola allievi agenti della polizia di Stato di Vibo Valentia.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.

L’assessore plmese Celi alla cerimonia della Festa della Repubblica

Roma: «Gli amministratori locali sono l'avamposto della democrazia e punto di riferimento dei cittadini»

Morte Denise, domenica a Rizziconi i funerali. Sarà lutto cittadino

Il sindaco, ALessandro Giovinazzo, ha emanato un'ordinanza invitando le attività commerciali a rimanere chiuse durante le esequie della ragazza

Illegalità ed evasione fiscale: istituita a San Ferdinando una task force

In sindaco: «Vogliamo interrompere l'abitudine ai comportamenti anarchici e fuori controllo»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro