HomeAltre NotizieGioia: Cambio al vertice del Commissariato

Gioia: Cambio al vertice del Commissariato

Pubblicato il

Angelo Morabito

GIOIA TAURO – É originario di Lamezia Terme, ha 43 anni e nella sua carriera, iniziata nel 1996, ha già conseguito diversi risultati importanti.

Si tratta di Angelo Morabito, il nuovo vice questore aggiunto arrivato a inizio mese alla guida del Commissariato gioiese, che ieri mattina ha incontrato la stampa per potersi presentare personalmente.

Considerato un esperto di criminalità organizzata, in particolar modo di ‘ndrangheta e camorra, Morabito ha trascorso dieci anni nella città di Crotone, dove dal 2005 é stato anche a capo della Squadra mobile, arrestando tra i numerosi boss, il presunto scissionista Pantaleone Russelli, già condannato per l’omicidio del boss Luca Megna.

Trasferito poi a Caserta, anche qui a capo della Mobile, si é contraddistinto fra le varie attività, per aver contribuito all’azzeramento dei latitanti del clan dei Casalesi, tra i quali Michele Zagaria, Mario Caterini e Pasquale Manfredi.

Grande tenacia é stata dimostrata anche nell’attività di contrasto alla criminalità straniera dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina ed alla tratta di esseri umani, in particolare, in occasione dei numerosi sbarchi di clandestini avvenuti sulle coste calabresi.

Un uomo tanto alla mano quanto di polso sembrerebbe insomma il nuovo dirigente che sostituisce Stefano Dodaro, adesso direttore della Scuola allievi agenti della polizia di Stato di Vibo Valentia.

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia