HomeAltre NotizieGioia: Anselmo Roveda presenta "E vallo a spiegare a Nino"

Gioia: Anselmo Roveda presenta “E vallo a spiegare a Nino”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Anselmo Roveda

Prosegue il programma di iniziative realizzate dal Comune di Gioia Tauro nell’ambito del progetto “Lo scaffale nella culla”, realizzato con il concorso di risorse della Regione Calabria. Dopo la prima fase di formazione alla lettura per la prima infanzia, realizzata in collaborazione con l’AIB, sabato 29 novembre avrà luogo il primo degli appuntamenti con gli autori per ragazzi.

Da sottolineare, in questo caso, la collaborazione con la casa editrice calabrese “Coccole e Caccole”,  specializzata nell’editoria per l’infanzia e con la quale, nei locali di Palazzo Baldari, è stata allestita la mostra “Disognamo: i sogni dei bambini”.

La mostra itinerante che dà voce al diritto al sogno dei bambini e dei ragazzi ha raccolto i sogni a occhi chiusi e a occhi aperti inviati da scuole, biblioteche, o librerie per ragazzi da tutto il territorio nazionale, selezionati ed affidati a illustratori per l’infanzia, sia famosi che emergenti, che interpretano e danno colore al sogno che è gli è stato “assegnato .

Dalla collaborazione tra la Biblioteca Comunale e la casa editrice nasce un programma di incontri e laboratori , con autori ed illustratori specializzati nell’editoria per ragazzi.

Il primo di questi incontri è previsto sabato 29 ottobre 2011 , alle ore 10.00 nei locali di Palazzo Fallara. L’autore,  Anselmo Roveda , presenterà agli alunni della scuola media Pentimalli il libro “E vallo a spiegare a Nino”.

Anselmo Roveda è genovese. Coordinatore del mensile per l’infanzia “Andersen”, ha scritto prevalentemente di ricerca educativa, si è occupato di giornalismo e comunicazione.

Scritto con un linguaggio fresco, preciso e calzante da Anselmo Roveda, arricchito da  una bellissima lettera ai ragazzi di monsignor Bregantini e  illustrato in maniera molto suggestiva da Gianni De Conno , E VALLO A SPIEGARE A NINO (ispirato ad una storia vera) ci parla di legalità e mafia, visti nel quotidiano: una casa dalle finestre sempre chiuse, che si scoprirà essere abitata da un malvivente. Solo grazie alla legislazione che permette di sequestrare i beni dei mafiosi l’edificio tornerà a “vivere”, spalancandosi al mondo.

Alla presentazione parteciperanno gli alunni della Scuola Media “F. Pentimalli”.

Biblioteca comunale di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Percepivano illecitamente il reddito di cittadinanza: 22 denunce tra Cinquefrondi e Molochio

L'indagine è stata condotta dai carabinieri del gruppo di Gioia Tauro; la somma indebitamente percepita si aggira attorno ai 65mila euro

Gioia, al Maggio dei libri “Andata in porto” di Soriero

Appuntamento domani, 27 maggi, alle Cisterne