HomeAltre NotizieGioia: Anselmo Roveda presenta "E vallo a spiegare a Nino"

Gioia: Anselmo Roveda presenta “E vallo a spiegare a Nino”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Anselmo Roveda

Prosegue il programma di iniziative realizzate dal Comune di Gioia Tauro nell’ambito del progetto “Lo scaffale nella culla”, realizzato con il concorso di risorse della Regione Calabria. Dopo la prima fase di formazione alla lettura per la prima infanzia, realizzata in collaborazione con l’AIB, sabato 29 novembre avrà luogo il primo degli appuntamenti con gli autori per ragazzi.

Da sottolineare, in questo caso, la collaborazione con la casa editrice calabrese “Coccole e Caccole”,  specializzata nell’editoria per l’infanzia e con la quale, nei locali di Palazzo Baldari, è stata allestita la mostra “Disognamo: i sogni dei bambini”.

La mostra itinerante che dà voce al diritto al sogno dei bambini e dei ragazzi ha raccolto i sogni a occhi chiusi e a occhi aperti inviati da scuole, biblioteche, o librerie per ragazzi da tutto il territorio nazionale, selezionati ed affidati a illustratori per l’infanzia, sia famosi che emergenti, che interpretano e danno colore al sogno che è gli è stato “assegnato .

Dalla collaborazione tra la Biblioteca Comunale e la casa editrice nasce un programma di incontri e laboratori , con autori ed illustratori specializzati nell’editoria per ragazzi.

Il primo di questi incontri è previsto sabato 29 ottobre 2011 , alle ore 10.00 nei locali di Palazzo Fallara. L’autore,  Anselmo Roveda , presenterà agli alunni della scuola media Pentimalli il libro “E vallo a spiegare a Nino”.

Anselmo Roveda è genovese. Coordinatore del mensile per l’infanzia “Andersen”, ha scritto prevalentemente di ricerca educativa, si è occupato di giornalismo e comunicazione.

Scritto con un linguaggio fresco, preciso e calzante da Anselmo Roveda, arricchito da  una bellissima lettera ai ragazzi di monsignor Bregantini e  illustrato in maniera molto suggestiva da Gianni De Conno , E VALLO A SPIEGARE A NINO (ispirato ad una storia vera) ci parla di legalità e mafia, visti nel quotidiano: una casa dalle finestre sempre chiuse, che si scoprirà essere abitata da un malvivente. Solo grazie alla legislazione che permette di sequestrare i beni dei mafiosi l’edificio tornerà a “vivere”, spalancandosi al mondo.

Alla presentazione parteciperanno gli alunni della Scuola Media “F. Pentimalli”.

Biblioteca comunale di Gioia Tauro

Ultimi Articoli

Cittanova: Dialogo tra scuola, famiglia e giovani al centro di un convegno

Si è tenuto presso il Liceo Scientifico "M. Guerrisi" di Cittanova il convegno intitolato...

Per Gioia Tauro un consiglio comunale ricco di decisioni strategiche, tra fede e amministrazione.

Il Comune di Gioia Tauro si prepara a celebrare un momento di grande significato...

Reggio Processo ‘Atto Quarto’: 25 colpevoli, 3 assolti e una gestione spartitoria delle estorsioni svelata

Si é concluso con la condanna di 25 imputati e l'assoluzione di tre il...

GLI ATTI CONFERMANO: A PALMI PREMIATA LA DITTA INVECE DEI CITTADINI, LA TARI AUMENTA NONOSTANTE LA DIFFERENZIATA

La gestione dei rifiuti continua a suscitare polemiche, soprattutto quando emergono incongruenze nelle pratiche...

Pasqua solidale: militari in visita alla Comunità Luigi Monti e all’ospedale di Polistena

In occasione delle imminenti festività pasquali, i militari della Capitaneria di Porto di Gioia...

Scossa di terremoto avvertita a Reggio Calabria e Catanzaro nella notte

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella notte a Reggio Calabria e in...

Reggio: Museo del Mare, lavori in corso e prospettive future

Proseguono con ritmo costante i lavori per la realizzazione del Museo del Mare di...