HomeSocietàGiancarlo Giannini ospite a "La Notte dei Sospiri" a Palmi

Giancarlo Giannini ospite a “La Notte dei Sospiri” a Palmi

Pubblicato il

 

Giancarlo Giannini

PALMI – Sarà Giancarlo Giannini protagonista assoluto a “La Notte dei Sospiri”, a Palmi, il prossimo 1 settembre.

La serata, dedicata alla poetessa Caterina Paladino Minasi, scomparsa il 27 agosto del 2009, si svolgerà alle 21e30 nella oramai consueta location del Teatro all’Aperto di Località Motta, a Palmi, e potrà contare quest’anno sul sostegno della Provincia di Reggio Calabria.

L’evento, giunto alla quarta edizione, può essere considerato come manifestazione principale della Regione, e per numero di spettatori, e per la qualità degli ospiti presenti ogni anno sul palco.

Ed anche per la quarta edizione l’autore e produttore dell’evento, Domenicantonio Minasi, ha voluto portare a Palmi il meglio degli artisti: oltre a Giancarlo Giannini saranno presenti Simone Cristicchi – cantautore tra più apprezzati del panorama nazionale che verrà a Palmi a pochi giorni dal lancio ufficiale del suo nuovo progetto discografico e proporrà alcune tra le sue canzoni tratte da Album di famiglia ed altri suoi successi in una versione appositamente arrangiata per l’edizione 2013 de la Notte dei Sospiri –  e la cantante reggina Micaela Foti, già ospite nel 2011.

Grande novità sarà il corpo di ballo “Sospiri selvaggi” di cui fanno parte alcune eccellenze tra i ballerini della scena tv nazionale che arricchirà la serata con coreografie originali ispirate proprio alla poesia, a Palmi e a tutto il territorio.

Durante lo spettacolo sarà proiettato un video promozionale appositamente realizzato dalla produzione per la promozione della Provincia di Reggio Calabria, che ha patrocinato l’evento.

La Notte dei Sospiri 2013, inoltre, sbarca su Rai Music, il canale online di Rai.tv dedicato alla musica, partner dei più prestigiosi eventi musicali nazionali come il Premio Tenco, il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti e Jazz in Italia.

«Abbiamo proposto – dice Domenicantonio Minasi – alla  Provincia di Reggio Calabria e al Presidente Raffa un progetto importante e di grande respiro. Abbiamo riscontrato un grande impegno che confidiamo possa continuare e ingrandirsi nel futuro, per fare di questa serata una prestigiosa vetrina che non solo raccolga il meglio della proposta culturale del territorio provinciale, ma possa anche ispirare qualche attività da programmare per il futuro. Crediamo che questo evento possa far parte della programmazione di tutte le istituzioni locali ed essere una spinta per il settore culturale e per le aziende che con questo tramite vogliano investire per dare visibilità a questa parte della Calabria».

 

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Turismo delle radici, insolita mattinata a Taurianova per realizzare il sogno di Melissa e Jesse Montagnese.

Il sindaco Biasi: Così dimostriamo che Taurianova può diventare una destinazione attrattiva

Dehors estivi sotto assedio: i ristoratori di Palmi protestano contro il nuovo regolamento comunale

Norme troppo rigide e aumenti dei canoni: gli esercenti chiedono all’amministrazione maggiore dialogo e flessibilità

Difendersi è vivere: a Bova Marina i Carabinieri contro le truffe agli anziani

Partecipato incontro nella Parrocchia Don Bosco per prevenire i raggiri ai danni dei più vulnerabili. L’Arma invita: “Mai fidarsi degli sconosciuti, segnalate ogni sospetto”