HomeCronacaEclissi: in carcere anche Salvatore Pantano e Pasquale Mazzeo

Eclissi: in carcere anche Salvatore Pantano e Pasquale Mazzeo

Pubblicato il

SAN FERDINANDO – Si sono presentati spontaneamente in caserma Salvatore Pantano e Pasquale Mazzeo. I due ragazzi di 29 e 23 anni, coinvolti nell’operazione Eclissi, erano sfuggiti all’arresto perchè non si trovavano in Italia. I provvedimenti sono stati eseguiti dai carabinieri della compagnia di Gioia Tauro, guidata da Francesco Cinnirella.

Salvatore Pantano era in Svizzera dove lavorava come pizzaiolo. Figlio dell’ex consigliere comunale Giovanni (fermato anche lui nell’operazione Eclissi) è accusato di concorso in tentata estorsione aggravata dalla metodologia mafiosa.

Quando è scattata l’operazione si trovava invece in Svizzera Pasquale Mazzeo, accusato di associazione mafiosa e ritenuto dagli inquirenti un esponente della cosca Pesce – Pantano.

Pantano e Mazzeo sono rinchiusi nel carcere di Palmi in attesa dell’interrogatorio di garanzia.

Con l’arresto di Pantano e Mazzeo sale a 25 il numero delle persone fermate nell’ambito dell’operazione Eclissi in cui sono stati arrestati il sindaco e il vicesindaco di San Ferdinando.

L’unica persone sfuggita al mandato di cattura è Pino Pantano.

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

Armi nascoste nel casolare: arrestato un uomo a Galatro

Durante un controllo del territorio, i Carabinieri scoprono un arsenale occultato tra vecchi mobili. Le armi erano pronte all’uso.

Volpe intrappolata a Campo Calabro: salvata dai Carabinieri Forestali

rovata con una zampa stretta in un laccio d’acciaio illegale. In corso le indagini. Sequestrata la trappola: reati segnalati alla Procura di Reggio Calabria.

Francesco Muraca è il nuovo Dirigente del Commissariato di Siderno

Il Vice Questore vanta una solida carriera tra indagini antimafia, sicurezza pubblica e impegno per la legalità sul territorio calabrese