HomeSportÈ tornata la Palmese: roboante 5-1 all’Archi che vale il secondo posto

È tornata la Palmese: roboante 5-1 all’Archi che vale il secondo posto

Pubblicato il

di Antonino Casadonte – Finalmente una grande Palmese, che dopo una serie di risultati negativi torna al secondo posto in classifica (a pari punti con l’Ardore) approfittando dello stop del San Giorgio, fermato sull’1-1 a Ravagnese.

Un ritorno in seconda piazza dolcissimo, con tre punti che valgono oro, conquistati battendo il malcapitato Archi tra le mura amiche del “Giuseppe Lopresti” di Palmi. Si tratta di punti fondamentali, ottenuti con voglia e tra alcune difficoltà, soprattutto nel primo tempo, quando neroverdi avevano provato il brivido dello svantaggio dopo pochi minuti. Gli ospiti infatti trovano il vantaggio grazie al rigore del capocannoniere D’Agostino, ora a quota 23 reti in campionato.

Doccia fredda per i padroni di casa, che riescono comunque a reagire e a trovare il pari al minuto 35, con Bargas che con una bella girata riporta il match in parità. A fine primo tempo poi l’episodio che cambia la partita: Nocera dell’Archi viene espulso e lascia i suoi in dieci. È l’inizio della fine per gli ospiti, che crollano nella ripresa sotto i colpi della Palmese. Poco dopo l’inizio della seconda frazione, infatti, Scarfò trova l’incrocio e completa la rimonta neroverde. Al minuto 57 poi, azione personale splendida di Infusino, che semina il panico sulla destra e calcia in porta a botta sicura. A respingere la sua conclusione è un tocco di mano secondo l’arbitro, il signor Basile di Vibo.

Dal dischetto va lo specialista Sapone, che però questa volta fallisce il colpo del ko sparando alto. Nulla di grave comunque per l’”Ultracentenaria”, visto che ad archiviare la pratica ci pensa Bargas, che con una zampata da rapace d’area di rigore segna il 3-1 e raggiunge così la doppia cifra stagionale. Al poker ci pensa Militano, che al minuto 72 anticipa tutti e insacca il pallone in rete dopo un bel cross di Clasadonte. Infine, a poco meno di dieci minuti dalla fine, Lautaro Villareal, entrato al posto di Bargas, trova la gioia personale e firma il definitivo 5-1.

Risultato pesantissimo da digerire per l’Archi, che a causa dell’ingenuità di Nocera non è più riuscito a giocarsi ad armi pari una partita che sembrava inizialmente equilibrata. Una Palmese da favola invece, favorita si dall’espulsione avversaria, ma che ha espresso un gran gioco e che è tornata alla vittoria dopo alcuni risultati negativi. Adesso si trova nuovamente al secondo posto della classifica del girone B di Promozione. In attesa della prossima sfida, la trasferta di Lamezia contro una Vigor già sicura della promozione in Eccellenza, non resta che sperare per i neroverdi. Sperare nei risultati favorevoli che potrebbero arrivare dagli altri campi, ma soprattutto in una prova d’orgoglio contro la squadra che ha dominato questo campionato.

L’obiettivo è quello di tentare di uscire indenni da Lamezia per poi giocarsi tutto nelle ultime due gare. Il secondo posto è essenziale per le ambizioni della squadra ed è lì alla portata, basterà solo crederci e metterci il cuore.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Metrocity promuove lo Sport: a Palazzo Alvaro il workshop sulle opportunità per impianti e progetti sportivi

All'evento, aperto dai saluti del sindaco facente funzioni e dal Consigliere delegato Giovanni Latella, hanno preso parte i rappresentanti dell'Istituto per il Credito Sportivo, del Coni, del Comitato Italiano Paralimpico e di Sport e Salute, oltre alle realtà sportive più virtuose del territorio e ai rappresentanti dei Comuni del comprensorio metropolitano

Ricevuti a Palazzo San Giorgio Filippo e Monica Neri, i due fratelli reggini campioni del mondo di Tiro a Palla

I due atleti sono vincitori del 2° campionato mondiale FIDASC di tiro e del I° Trofeo B. Modugno

Palmese, sei l’Eccellenza! Sconfitto ai rigori il VR Rende nella finale playoff

È festa grande in città dopo anni bui. L’obiettivo adesso è di migliorarsi sempre più