HomeCulturaÈ Taurianova la Capitale Italiana del Libro 2024

È Taurianova la Capitale Italiana del Libro 2024

Pubblicato il

Una gioia incredibile in una giornata storica per Taurianova: è ufficiale, sarà la Capitale Italiana del Libro 2024.

«Interpreto la scelta del ministero della Cultura di nominare la nostra città Capitale italiana del libro come l’incoraggiamento del Governo a proseguire nell’azione di riscatto che abbiamo avviato, sentendo di rappresentare in questo nostro sforzo la Calabria che vuole dare, soprattutto alle giovani generazioni, occasioni di crescita attraverso una nuova reputazione che stiamo riconquistando agli occhi del Paese».

Queste le prime parole del sindaco di Taurianova, Roy Biasi, appena ottenuta l’ufficialità della notizia, trapelata in realtà nei giorni scorsi.

«Per tutto questo ringrazio la giuria che all’unanimità ci ha designato, il ministro Gennaro Sangiuliano, perché hanno intravisto nel nostro progetto varato durante la pandemia grazie alla lungimiranza e all’amore per la cultura del nostro assessore Maria Fedele – prosegue Biasi – Un progetto che mette in luce quella caparbietà che diventa simbolo di un Sud che dimostra di sapere fare e di saper fare in controtendenza: altrove le biblioteche chiudono, a Taurianova la biblioteca riapre come segno di speranza e di risorgimento».

«Desidero trasmettere a tutti i taurianovesi la forte emozione che provo in questo momento, questo successo se lo meritano soprattutto loro. Desidero inoltre condividere con tutti i partner del progetto la soddisfazione di un riconoscimento storico – conclude il sindaco – Pur essendo un amministratore, diciamo d’esperienza, come potete immaginare una soddisfazione del genere – oltre ad essere qualcosa di inaspettato – mi proietta adesso verso una responsabilità incredibile che affronto con umiltà e con l’orgoglio di chi sa di poterla onorare insieme alla giunta e alla città. Ora godiamoci questo primo momento di festa: W Taurianova Capitale Italiana del Libro».

Ultimi Articoli

Presentato a Taurianova “QUARANT’ANNI IN 40 VERSI”

Quarant'anni in  40 versi di Anna Pizzimenti, edita da  Laruffa, non è solo una...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

Cinquefrondi, consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Sciarapotamo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle...

Scarcella (Noi Moderati) Focus sulla Bagnara-Bovalino

“La Calabria, terra di storie millenariee tradizioni radicate, si trova oggi a fronteggiare una...

Presentato a Taurianova “QUARANT’ANNI IN 40 VERSI”

Quarant'anni in  40 versi di Anna Pizzimenti, edita da  Laruffa, non è solo una...

Il “Pentimalli – Paolo VI – Campanella” di Gioia Tauro protagonista all’Università della Calabria con il docufilm “Un nuovo volto per Polsi”

Continua a riscuotere uno straordinario successo il docufilm che vede protagonisti allieve e allievi dell’Istituzione...

“La poesia abita ovunque: un viaggio tra bellezza, memoria e sentimento”

Il  21 marzo ricorre la Giornata Mondiale della Poesia, istituita dall’UNESCO nel 1999 al fine di...