HomePoliticaCrisi idrica, Ranuccio: «Presto ordinanza con sanzioni per abusivi e trasgressori»

Crisi idrica, Ranuccio: «Presto ordinanza con sanzioni per abusivi e trasgressori»

Pubblicato il

Ieri mattina si è tenuta una riunione operativa con l’obiettivo di aggredire il fastidioso problema della carenza idrica che tanti disagi sta portando – nostro malgrado – alle famiglie, ai commercianti, agli imprenditori, agli agricoltori, alle attività ricettive e di ristoro, oltre che agli uffici pubblici.

È odioso, nel 2024, ricevere quasi ogni giorno la segnalazione di un guasto a questo o a quel serbatoio, con l’invito a chiudere l’acqua che arriva nelle nostre case.

Come sapete, il Consorzio Vina sta per cessare e confluirà in Sorical a seguito della scelta della Regione Calabria di accentrare il sistema su di sé, tramite la nuova Arrical.

Non è una scelta che abbiamo condiviso, anche perché pone fine a una storia gloriosa durata più di un secolo. Ma una volta che la decisione è stata assunta per legge, va portata a compimento fino in fondo.

In attesa che questo iter si completi, penso si possano attuare già da ora soluzioni fattibili e immediate, sia per nuove fonti di approvvigionamento, sia per limitare le perdite della rete.

Nel frattempo, anche noi dobbiamo fare la nostra parte.

Gli sprechi, il riempimento di piscine con acqua potabile, gli allacci abusivi alla rete per uso domestico, imprenditoriale o per l’irrigazione di fondi agricoli, le morosità di importanti contribuenti della città, non sono certamente tollerabili.

Per questo motivo, presto emanerò un’ordinanza davvero stringente, che prevede sanzioni immediate per quei pochi irresponsabili che mediante un uso improprio o addirittura abusivo dell’acqua pubblica, contribuiscono alla crisi idrica, penalizzando la maggioranza della nostra cittadinanza.

Continuerò a seguire la vicenda, che è attenzionata e trattata come assoluta priorità.

Ultimi Articoli

U.S. Palmese: da oggi al cinema la fiaba calcistica firmata dai Manetti Bros.

Un racconto corale, una fiaba calcistica con protagonista la città di Palmi, con i suoi paesaggi, i luoghi iconici e le tradizioni, ma anche le contraddizioni.

Caldo anomalo nel fine settimana in Calabria

Torna il caldo anomalo sulla Calabria! Dopo un breve periodo di temperature più fresche,...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

La Regione interviene sui conguagli per i rifiuti: 45 milioni per evitare aumenti tariffari ai cittadini

C'è aria di svolta in Calabria: la Regione ha deciso di stanziare 45 milioni...

Nominato il capo Dipartimento Regionale Università per la Lega.

La Lega Calabria continua la propria attività riorganizzativa. Se sul fronte territoriale il partito...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...