HomePoliticaConclusa la festa del tesseramento del Pci polistenese

Conclusa la festa del tesseramento del Pci polistenese

Pubblicato il

Si è conclusa con la sottoscrizione di 107 adesioni la festa del tesseramento, appuntamento oramai consolidato per la sezione Gramsci del Pci polistenese, per la soddisfazione del neo segretario Fabio Racobaldo che sottolineando il momento contingente dovuto alla guerra in corso ha auspicato “la pace e la fine del conflitto in Ucraina. Le conseguenze della guerra sui ceti popolari sono pesanti perché i costi dei beni di prima necessità sono aumentati ovunque” rimarcando la prosecuzione della “storia gloriosa” dei comunisti polistenesi con la guida del sindaco Michele Tripodi. Si sono registrati gli interventi di Maria Catena Scali – eletta nel comitato centrale del partito assieme a Michele Tripodi ed allo stesso Racobaldo – e di Francesco Mammola che, in qualità di fiduciario dell’Anpi, ha rinnovato la disponibilità a collaborare con il Pci cittadino sui temi dell’antifascismo e dell’attuazione dei principi costituzionali. Michele Tripodi, a cui sono state demandate le conclusioni, ha chiarito, sul conflitto in corso, che “si esce dalla pandemia e si entra nella guerra. La guerra in Ucraina si combatte contro gli interessi dell’Europa e chi invia armi come il governo italiano è solo irresponsabile. In nome di questa guerra si uccidono persone innocenti e si affamano tutti gli altri popoli che perdono redditi e lavoro nei propri paesi” rinnovando l’impegno per promozionare la pace. Quindi, con riferimento alla politica cittadina, al Partito Democratico polistenese è toccato il redde rationem del sindaco il quale ha anticipato che “presto ritorneremo a farci sentire nelle piazze ed ora che le restrizioni della pandemia volgono al termine, ricominceremo ad organizzare nei quartieri di Polistena assemblee popolari parlando dei problemi ed ascoltando le persone che hanno voglia di partecipare e dare un contributo di idee alla città.”

Ultimi Articoli

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.

Delianuova, l’Assessore Maria Rosa De Marte aderisce alla Lega Calabria.

Nuove adesioni alla Lega Calabria. Questa volta ad aderire al partito rappresentato in Provincia...

Palmi e gli spazi aperti, porte aperte al dialogo

Il Comune chiama al dialogo: primi segnali positivi dopo le tensioni sui dehors. Ora si spera in un percorso condiviso e continuo.