Si è conclusa con la sottoscrizione di 107 adesioni la festa del tesseramento, appuntamento oramai consolidato per la sezione Gramsci del Pci polistenese, per la soddisfazione del neo segretario Fabio Racobaldo che sottolineando il momento contingente dovuto alla guerra in corso ha auspicato “la pace e la fine del conflitto in Ucraina. Le conseguenze della guerra sui ceti popolari sono pesanti perché i costi dei beni di prima necessità sono aumentati ovunque” rimarcando la prosecuzione della “storia gloriosa” dei comunisti polistenesi con la guida del sindaco Michele Tripodi. Si sono registrati gli interventi di Maria Catena Scali – eletta nel comitato centrale del partito assieme a Michele Tripodi ed allo stesso Racobaldo – e di Francesco Mammola che, in qualità di fiduciario dell’Anpi, ha rinnovato la disponibilità a collaborare con il Pci cittadino sui temi dell’antifascismo e dell’attuazione dei principi costituzionali. Michele Tripodi, a cui sono state demandate le conclusioni, ha chiarito, sul conflitto in corso, che “si esce dalla pandemia e si entra nella guerra. La guerra in Ucraina si combatte contro gli interessi dell’Europa e chi invia armi come il governo italiano è solo irresponsabile. In nome di questa guerra si uccidono persone innocenti e si affamano tutti gli altri popoli che perdono redditi e lavoro nei propri paesi” rinnovando l’impegno per promozionare la pace. Quindi, con riferimento alla politica cittadina, al Partito Democratico polistenese è toccato il redde rationem del sindaco il quale ha anticipato che “presto ritorneremo a farci sentire nelle piazze ed ora che le restrizioni della pandemia volgono al termine, ricominceremo ad organizzare nei quartieri di Polistena assemblee popolari parlando dei problemi ed ascoltando le persone che hanno voglia di partecipare e dare un contributo di idee alla città.”

Ultimi Articoli
Cronaca
Reati tributari e bancarotta: 5 arresti e sequestri per oltre 10 mln di euro
I sette indagati sono stati inoltre interdetti per 12 mesi dall'esercitare uffici direttivi delle persone giuridiche e imprese
Società
Gioia Tauro, firmata la convenzione con Anffas per un piano di tutela per le persone con disabilità
Firmata la convenzione per i progetti di vita per le persone con disabilità
Cronaca
Avevano rubato 2 camion per la raccolta rifiuti a Polistena: arrestati 3 soggetti – VIDEO
I camion erano stati rubati nella notte del 20 agosto scorso
Società
Melicucco ha il suo marchio De.CO.
Un logo facilmente riconoscibile e accattivante quello pensato dal grafico Antony Ascone che si...
Politica
La Metrocity si schiera in difesa dell’Ospedale di Oppido Mamertina
Ok in Consiglio anche al gemellaggio con il Comune greco di Erymanthos
Politica
Il “modello Gioia Tauro” al Severi, Versace: «Insistere sulla creazione del retroporto»
Il sindaco ff della Metrocity ha preso parte all'iniziativa insieme all'Autorità di Sistema Portuale 28 anni dopo l'ingresso della prima nave container al porto di Gioia Tauro
Politica
Ospedale di Oppido, Occhiuto e Giannetta al lavoro sulle possibili soluzioni
Il presidente Occhiuto e il consigliere Giannetta hanno avviato un percorso tecnico-politico per la valorizzazione del nosocomio
© Inquieto Notizie - - B&C srl - reg. trib. Palmi 17/05/2011 n°1 - R.O.C. 37558 - Direttore responsabile Viviana Minasi - P. IVA 02512570801