HomeCronacaArrestato in Aspromonte il latitante Ernesto Fazzalari

Arrestato in Aspromonte il latitante Ernesto Fazzalari

Pubblicato il

È finita questa notte, dopo quasi 20 anni, la latitanza di Ernesto Fazzalari. I carabinieri lo hanno arrestato in Aspromonte, nascosto in un covo nella frazione Trepitò di Molochio. Con lui è stata arrestata una donna di 41 anni che si trovava nel casolare, per i reati di procurata inosservanza di pena, concorso in detenzione di arma da sparo e ricettazione.

Originario di Taurianova, Fazzalari era inserito al secondo posto nell’elenco dei 30 latitanti più ricercati in Europa, subito dopo Matteo Messina Denaro, e tra i 45 più pericolosi d’Italia. Nel corso della perquisizione avvenuta nel casolare in cui Fazzalari si nascondeva, i carabinieri hanno trovato armi e munizioni, insieme ad altro materiale che è stato sequestrato.
Classe ’69 ed una condanna all’ergastolo da scontare, Fazzalari è stato ricercato per vent’anni per i reati di traffico di droga ed armi, associazione mafiosa, rapina ed altri reati.

CONTINUA A LEGGERE DOPO LA GALLERIA FOTOGRAFICA


Fazzalari è ritenuto dagli inquirenti al vertice delle ‘ndrine operanti tra Taurianova, Amato e San Martino di Taurianova.

L’operazione ha coinvolto i carabinieri del Reparto operativo del Comando Provinciale di Reggio Calabria, i militari del Gruppo d’Intervento Speciale ed i Cacciatori di Calabria, coordinati dalla Procura antimafia reggina.

In un post su Facebook, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi si è congratulato con i carabinieri che nella notte lo hanno arrestato e con il Procuratore della DDA di Reggio Calabria Federico Cafiero de Raho.

“Sono orgoglioso delle donne e degli uomini che servono lo Stato; continuiamo a combattere la criminalità ovunque, palmo a palmo, casolare per casolare. W l’Italia”.

Ultimi Articoli

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Cittanova celebra la Giornata Internazionale del Rifugiato: un evento di storie,cultura e integrazione

Sabato 12 luglio 2025, Piazza Calvario a Cittanova si trasformerà in un luogo diincontro...

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

“OPERAZIONE PRATI’” I DETTAGLI DALLA CONFERENZA STAMPA

21 misure cautelari a Reggio Calabria. Sequestri, intercettazioni e coltivazioni di marijuana tra Platì, Gerace e Piatì. Tentativi di importare cocaina dal Sudamerica e una spedizione intercettata presso Ciampino. Quattro soggetti ancora irreperibili.

Blitz dei Carabinieri sul litorale reggino: irregolarità e sequestri in uno stabilimento balneare

Controlli congiunti NAS e NIL portano alla scoperta di lavoratori “in nero” e prodotti alimentari non tracciati. Sanzioni per 7.000 euro al titolare. L’operazione rientra nella campagna estiva di vigilanza sulla legalità.

Denunciato per smaltimento illecito: brucia rifiuti sulla spiaggia di Gioia Tauro

L’uomo è stato sorpreso all’alba dai Carabinieri durante un controllo sul litorale. L’episodio conferma il ruolo cruciale delle pattuglie territoriali nel contrasto ai reati ambientali.