HomeAltre NotizieAnnunziata: I dipendenti temono per il proprio futuro

Annunziata: I dipendenti temono per il proprio futuro

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Reclamano in maniera pacifica per il diritto al lavoro da questa mattina i dipendenti Annunziata che dopo gli arresti degli ultimi giorni manifestano pubblicamente le proprie paure.

Sono venuti dai centri di Lamezia e di Vibo per riunirsi ai lavoratori gioiesi e cercare di capire le proprie sorti.

E sono 75 le famiglie coinvolte. “Siamo in attesa di avere notizie su come e quando tornare a lavorare. – ha detto Antonino Cosentino, ragioniere dell’azienda rimasta chiusa dopo gli arresti – Abbiamo bisogno di lavorare in attesa che lo Stato faccia le dovute verifiche.

Che ci siano gli amministratori giudiziari o meno non é affare nostro. – ha aggiunto – Tantomeno quello che é successo. La magistratura deve fare il suo dovere ma noi il nostro per dare da mangiare ai nostri figli”.

Gli amministratori sono stati nominati fin da subito e le ansie dei dipendenti sono scattate nel momento in cui non hanno avuto informazioni sulla riapertura del negozio di abbigliamento.

“Aspettavamo ieri l’amministratore per verificare lo stato dei conti in banca. – ha proseguito Cosentino – Eppure nessuno si é fatto vedere o sentire. É normale che abbiamo paura. Niente lavoro niente pagamenti, nè per noi nè per i fornitori. É tutto un circuito che può crollare improvvisamente. Anche i negozi qui intorno senza afflusso di gente sono destinati ad una brutta fine”.

Nel frattempo proprio dagli amministratori é arrivata la richiesta del casellario giudiziario e del certificato penale dei dipendenti. E sembrerebbe che da lunedì prossimo l’azienda riprenderà la normale attività lavorativa.

Ultimi Articoli

Belvedere Marittimo, danneggiata da un incendio una proprietà del presidente Occhiuto

In un video diffuso sui social il presidente ne dà notizia

Disordini e paura dopo Palmese – Sambiase, i residenti del centro: «Chiediamo più tutele e rispetto»

Intanto la società neroverde condanna il gesto di un piccolo gruppo di tifosi

Porto, Agostinelli: «Il Corap restituisca la disponibilità delle aree ex Enel»

L’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno meridionale e Ionio ha invitato il Consorzio...

Scoperto in Calabria un tartufo da record: pesa oltre 800 grammi

Annuncia la scoperta Sassone Tartufi, azienda di eccellenza nella raccolta e lavorazione dei tartufi provenienti dall’Appennino Calabro – Lucano

Contributi per protesi tricologiche ai pazienti oncologici

Con una dotazione finanziaria di 100mila euro – ripartita in base alla popolazione residente...

“Open Incubator”: a Cosenza si insediano 10 aziende

Il sindaco consegna le chiavi di palazzo Spadafora al rettore dell'Unical

Palmi, l’ex pugile Clemente Russo visita la città

Tappa in graniteria per assaggiare un buon dolce freddo al cucchiaio