HomeAltre NotizieAnnunziata: I dipendenti temono per il proprio futuro

Annunziata: I dipendenti temono per il proprio futuro

Pubblicato il

GIOIA TAURO – Reclamano in maniera pacifica per il diritto al lavoro da questa mattina i dipendenti Annunziata che dopo gli arresti degli ultimi giorni manifestano pubblicamente le proprie paure.

Sono venuti dai centri di Lamezia e di Vibo per riunirsi ai lavoratori gioiesi e cercare di capire le proprie sorti.

E sono 75 le famiglie coinvolte. “Siamo in attesa di avere notizie su come e quando tornare a lavorare. – ha detto Antonino Cosentino, ragioniere dell’azienda rimasta chiusa dopo gli arresti – Abbiamo bisogno di lavorare in attesa che lo Stato faccia le dovute verifiche.

Che ci siano gli amministratori giudiziari o meno non é affare nostro. – ha aggiunto – Tantomeno quello che é successo. La magistratura deve fare il suo dovere ma noi il nostro per dare da mangiare ai nostri figli”.

Gli amministratori sono stati nominati fin da subito e le ansie dei dipendenti sono scattate nel momento in cui non hanno avuto informazioni sulla riapertura del negozio di abbigliamento.

“Aspettavamo ieri l’amministratore per verificare lo stato dei conti in banca. – ha proseguito Cosentino – Eppure nessuno si é fatto vedere o sentire. É normale che abbiamo paura. Niente lavoro niente pagamenti, nè per noi nè per i fornitori. É tutto un circuito che può crollare improvvisamente. Anche i negozi qui intorno senza afflusso di gente sono destinati ad una brutta fine”.

Nel frattempo proprio dagli amministratori é arrivata la richiesta del casellario giudiziario e del certificato penale dei dipendenti. E sembrerebbe che da lunedì prossimo l’azienda riprenderà la normale attività lavorativa.

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...