HomeAltre NotizieAl Rechichi di Polistena “Pane amaro. L’identità perduta. Cento anni di emigrazione...

Al Rechichi di Polistena “Pane amaro. L’identità perduta. Cento anni di emigrazione italiana”

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Giorno 27 marzo alle ore 10,00 presso l’Auditorium comunale di Polistena, si terrà la Manifestazione “Pane amaro. L’identità perduta. Cento anni di emigrazione italiana”.

All’Incontro parteciperanno gli autori: Prof. Dante Maffia, poeta-scrittore; Prof. Rocco Paternostro, scrittore, docente di Letteratura italiana all’Università La Sapienza di Roma; Antonio Filippo Corea, poeta ed emigrato di ritorno”.

L’evento culturale è stato organizzato e curato dalla Prof.ssa Rosanna Giovinazzo, docente di Lettere presso il Liceo Magistrale “G. Rechichi” di Polistena, diretto dal Prof. Giovanni Laruffa.

Alla manifestazione parteciperanno docenti ed alunni della scuola, autorità locali e tutti coloro che sono stati formalmente invitati. E’ gradita la presenza di quanti, interessati alla tematica dell’evento, vorranno parteciparvi.

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...