HomeCulturaAi nastri di partenza il Musica Insieme Festival 2023

Ai nastri di partenza il Musica Insieme Festival 2023

Pubblicato il

Con il concerto “Classic Piano Bar in Jazz Style” che avrà luogo presso Sala Le Cisterne di Gioia Tauro, avrà inizio sabato 28 gennaio 2023 h 19 il Musica Insieme Festival 2023

«Siamo contenti – ha sottolineato la prof.ssa Caterina Genovese, presidente di Musica Insieme, associazione gioiese che collabora nell’allestimento del Festival – di poter riproporre questo percorso musicale. Il Musica Insieme Festival è giunto alla sua 6° edizione: è dal 2018, infatti, che nella cittadina della Piana ogni anno vengono presentati eventi concertistici che coinvolgono artisti di respiro internazionale, giovani e promettenti musicisti, complessi orchestrali con solisti di assoluto prestigio. Anche quest’anno la stagione allestita è veramente ricca ed interessante. Tra l’altro, siamo contenti anche perché alcuni di questi eventi (orchestrali, nella fattispecie) saranno proposti nel vicino comune di Taurianova. Ringraziamenti doverosi ad AMA Calabria, ente promotore della stagione concertistica, alle amministrazioni Comunali di Gioia Tauro e Taurianova, ed a tutti coloro che collaborano all’interno dell’Associazione».

Lo spettacolo, sostenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale dello Spettacolo e dalla Regione Calabria, prevede la presenza sul proscenio Ferruccio Messinese (piano) e Francesco Gugliotta (soprano/baritone sax) e l’esecuzione di brani tipici del repertorio Piano Bar, riproposti attingendo all’idioma proprio della musica jazz: inserimenti metrici inusuali, espansioni sintattiche, proliferazioni melodiche, tutte indicazioni che sicuramente sapranno dare alle proposte la giusta dimensione espressiva ai brani proposti.

Il Festival proseguirà sabato 11 febbraio con la presenza del giovanissimo pianista calabrese Eugenio Aiello (Gioia Tauro, Sala Le Cisterne h 19).

A seguire un cartellone  ricco ed articolato, con eventi di musica classica, jazz, sacra, con presenza di solisti, complessi orchestrali e da camera

Ultimi Articoli

Oppido Mamertina, al “Gemelli-Careri” il progetto “A Scuola di Genere. Autodeterminazione e Consapevolezza”

Il progetto è stato curato dalla referente prof.ssa Katia Macrì, in collaborazione con l’A.N.P.A.L e la Città Metropolitana di Reggio Calabria.

Gioia Tauro, giornata storica per l’Asd Saint Michel: firmato il patto con l’Accedemia Bonifacio VIII

Il Presidente della società sportiva e cristiana gioiese don Gaudioso Mercuri ha sottoscritto Il “Patto di amicizia” con il Presidente dell’Accademia il Gran. Uff. Dott. Sante De Angelis, e il Presidente del Comitato scientifico S.E. Rev.ma Mons. Enrico dal Covolo.

Sala gremita a Gioia Tauro per il convegno sul femminicidio di Rotary Club e Kairos

Convegno sul femminicidio a Gioia Tauro dal titolo “L’amore non uccide e non umilia”, conoscere per prevenire

La Metrocity ad “Artigiano in Fiera” inizia con il botto: affluenza eccezionale nell’area dedicata alle produzioni reggine

Sono tantissimi i visitatori che già nelle prime ore di attività della fiera hanno fatto visita agli stands della Metrocity, accompagnati dalla colonna sonora delle musiche tradizionali reggine, dai sapori e dalle tante straordinarie eccellenze produttive del territorio metropolitano

Anche a Palmi il teatro arriva “all’improvviso”: il 5 dicembre fa tappa in Villa Mazzini il progetto speciale di Armonie d’Arte, L’AltroTeatro e Nastro di...

In cartellone 15 spettacoli gratuiti in 15 location, 2 prime nazionali e oltre 50 artisti calabresi coinvolti per portare il teatro dove non esistono luoghi deputati

Una comunità che attende il suo Pastore: intervista a don Domenico Caruso, aspettando il nuovo Vescovo

Il 10 dicembre don Giuseppe Alberti inizierà il suo ministero nella Diocesi di Oppido-Palmi

L’omaggio di Mendicino a Luca Flores

Doppio appuntamento domani 25 novembre e domenica 26 con Alessandro Presta e Alessandro Lanzoni