HomeCronacaAbusivismo edilizio a Palmi: 9 sequestri e 33 denunce

Abusivismo edilizio a Palmi: 9 sequestri e 33 denunce

Pubblicato il

La Polizia Locale di Palmi coordinata dal Maggiore Francesco Managò, con il supporto dell’Ufficio Tecnico comunale, dagli inizi dell’anno ha avviato una capillare attività di controllo del territorio e, in particolare, delle zone costiere e del litorale, al fine di contrastare la cementificazione selvaggia e l’abusivismo edilizio che, oltre a deturpare le bellezze naturali della nostra costa, va ad incidere negativamente sull’assetto urbanistico del territorio.

Al fine monitorare tutte le aree, comprese quelle più interne e meno visibili all’occhio umano, la U.O. di Polizia Giudiziaria e Ambientale della Polizia Locale, diretta dal Capitano Chiara Agostino, ha utilizzato la tecnologia della quale si è dotata il Comando impiegando i droni di ultima generazione che hanno consentito la ripresa aerea delle aree costiere e la  sovrapposizione delle riprese alle mappe catastali, facendo emergere le edificazioni sorte negli ultimi anni e quelle in corso d’esecuzione.

Dopo aver localizzato gli immobili sono scattati i controlli sul posto. L’attività d’indagine ha consentito, ad  oggi, di porre sotto sequestro preventivo 9 fabbricati abusivi nelle zone di  Scinà e Ciambra, denunciando alla Procura della Repubblica diretta dal Procuratore  Emanuele Crescenti, ben 33 persone che dovranno rispondere di gravi reati urbanistici e ambientali quali la lottizzazione abusiva, l’edificazione in aree di interesse archeologico e a rischio sismico, in qualche caso violazione di sigilli. Un bilancio che è destinato a salire in quando la capillare attività continuerà con la mappatura di tutto il territorio. Oltre agli aspetti giudiziari la Polizia locale ha inviato il rapporto all’Amministrazione comunale e alle autorità amministrative ai fini dell’acquisizione degli immobili al patrimonio pubblico finalizzata alla demolizione degli abusi.  

Ultimi Articoli

Mimmo Fiorino: Cuore, Metodo e Orgoglio nel Calcio Giovanile Calabrese

Dal bomber al responsabile scouting LND: la missione di valorizzare i talenti del Sud e portare la Giovane Calabria in alto

Parte da Palmi la prima edizione di “Kalåteatrò”, la rassegna teatrale che unisce arte, territorio e solidarietà

Prende ufficialmente il via la prima edizione della rassegna teatrale “Kalåteatrò”, un ambizioso progetto...

Cittanova Estate 2025: al via una stagione di eventi, cultura e grandi emozioni

Musica, tradizioni, arte e gusto animano la città fino a ottobre. Tra le novità i “Giovedì Cittanovesi”, il concerto di Fedez e la Festa dello Stocco

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Dramma a Nicotera: accoltellato il marito della titolare della farmacia Medma

Antonio Nazareno Sergi ferito gravemente alla gola da un 24enne. Fermato il figlio dell’ex proprietario, indagini in corso sul movente

Controlli nelle acque della provincia reggina per garantire la sicurezza della balneazione

e della navigazione La Polizia di Stato di Reggio Calabria unitamente alla Guardia Costiera ha...

Arresto internazionale a Malaga: chiusa la rete dell’operazione “Arangea Bis”

Latitante croato catturato grazie alla collaborazione tra Carabinieri e autorità spagnole. A Reggio Calabria eseguita l’ultima misura cautelare: 19 indagati per narcotraffico e reati mafiosi