HomeCulturaA Rosarno il "Concerto Lirico Sinfonico per l'Estate"

A Rosarno il “Concerto Lirico Sinfonico per l’Estate”

Pubblicato il

Orchestra Sinfonica Giovanile della Piana

ROSARNO – Serata di grande musica ieri sera a Rosarno con l’esibizione dell’orchestra sinfonica giovanile della Piana.

Patrocinati dal comune medmeo e con la collaborazione dell’Associazione “D. Arcuri e A. Morano Onlus”, i ragazzi, diretti dal Maestro Bruno Zema, con la collaborazione del soprano Katia Fossari e del tenore Angelo Avati, hanno dato vita ad un “concerto lirico sinfonico per l’estate”. Nell’accogliente piazza Duomo, l’associazione “Musica Insieme” (nata a Gioia Tauro il 10 marzo 2010), presieduta da Caterina Genovese, ha incantato il pubblico con un repertorio classico, molto interessante, eseguito con grande impegno dai giovani musicisti.

«Lo scopo della serata è stato quello di promuovere musica e cultura sul nostro territorio – ha spiegato il consigliere comunale Antonio Ascone – attraverso la diffusione della musica tra i ragazzi. Non a caso l’orchestra è formata da giovani e giovanissimi che vanno dai 10 ai 20 anni d’età». Il programma, diviso in due atti, ha visto nella prima parte l’interpretazione dei famosi brani: J. De Hann – “Free World Fantasy; G. Verdi – “Va pensiero” da Nabucco; I. Borodin – “Danze Polovesiane”; Novaro dell’Ongaro – “Italia libera”; G. Verdi – “Valzer brillante”; Novaro, Mercantini – “La spigolatrice di Sapri”; P. I. Tchaikowsky – “I° Movimento” da “Il lago dei Cigni”; F. Florimo – “A la fenestra affacciante” hanno scandito il primo atto. La parte finale: G. Puccini – “O mio babbino caro”; P. Mascagni – “Intermezzo della cavalleria rusticana”; M. Novaro – “La bandiera italiana”; E. Di Capua – “O sole mio” ed infine: Ennio Morricone – “Moment of Morricone”.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Cittanova in prima linea nella lotta al randagismo: impegno concreto e nuove iniziative

«Prosegue lo sforzo dell’Amministrazione per contrastare in modo concreto il dilagante fenomeno del randagismo...

Polistena accoglie la Sindaca di Lancaster: un incontro che celebra le radici comuni

Il prossimo 30 aprile, Polistena sarà teatro di un evento significativo: la visita della...

La processione di San Giorgio a Reggio Calabria: una celebrazione di fede e tradizione

Reggio Calabria ha accolto migliaia di fedeli che hanno partecipato alla processione dedicata a...

La US Palmese trionfa e tiene viva la speranza: 2-0 all’Ardore nel Campionato di Eccellenza

La US Palmese continua a sognare e lo fa con una vittoria fondamentale per...

La processione di San Giorgio a Reggio Calabria: una celebrazione di fede e tradizione

Reggio Calabria ha accolto migliaia di fedeli che hanno partecipato alla processione dedicata a...

Mafia e potere: un nuovo progetto cinematografico esplora la ‘ndrangheta globale

La ‘ndrangheta senza filtri. Mercoledì 30 aprile inizieranno in Calabria i sopralluoghi per una...

Note di Inclusione: La Musica che Unisce a Cittanova

Con il concerto pop sinfonico “Barreca live e Orchestra La Nuova Verdi – special...