HomeSocietàA Rosarno la "Sagra paesana"

A Rosarno la “Sagra paesana”

Pubblicato il

Piazza Valarioti, Rosarno

ROSARNO – Serata all’insegna della tradizione, quella di ieri, con lo start della prima edizione della “Sagra paesana” organizzata dalla “Consulta giovanile comunale” del comune di Rosarno.

Dopo 11 lunghi anni (correva l’anno 2000 quando fu organizzata, dalla Pro Loco, l’ultima edizione della rinomata “Sagra della massaia”) questa “festa culinaria” è tornata ad essere uno degli eventi estivi di punta della cittadina medmea. La popolazione ha risposto bene, giungendo copiosa nella centralissima piazza “Valarioti”. Il costo d’entrata è stato di 3 euro, per un menu (a scelta) davvero sostanzioso. Il “gustoso” evento è coinciso con la prima serata dei festeggiamenti in onore dei santi “Cosma e Damiano, ad opera della “parrocchia dell’Addolorata”, sita nel popoloso rione “Case nuove”.

A fine serata i commenti sono stati tutti positivi: «siamo davvero contenti per l’ottima riuscita della festa – ha spiegato Pasquale Papaianni, presidente della consulta – visto che abbiamo lavorato tanto affinchè da idea divenisse realtà. Ci abbiamo creduto in tempi non sospetti, ed ora ne raccogliamo i frutti – ha continuato il giovane – noi tutti speriamo che questa sia solamente la prima edizione di una lunga serie, le premesse ci sono, visto che abbiamo contato oltre 300 coperti, che sono i migliori attestati di stima e fiducia che la popolazione potesse darci».

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Palmi celebra la Giornata Nazionale dello Sport 2025: sport, inclusione e fair play per tutti

“Scendi in Campo anche tu!” è l’invito con cui Palmi, in occasione della Giornata...

Sport e inclusione: il campo da tennis del Parco Parpagliolo riapre al pubblico

A partire dal 20 giugno, il campo da tennis sito in via De Salvo,...

Innovazione digitale per l’urbanistica a Reggio: attiva la nuova piattaforma Hermes

Dal 16 giugno accesso agli uffici solo su prenotazione. L’assessore Malara: «Efficienza, accessibilità e meno attese per i professionisti»

Sala giochi abusiva scoperta a Bovalino: sequestri e sanzioni per 90.000 euro

Carabinieri e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli individuano slot machine e apparecchi non autorizzati. Il titolare denunciato, mentre prosegue la lotta contro il gioco illegale.

Gioia Tauro, crescita continua: il porto si consolida nel Mediterraneo

Boom del transhipment e del traffico ferroviario: nei primi cinque mesi del 2025, lo scalo registra un incremento del 10,3% e rafforza il suo ruolo strategico in Italia e in Europa

Nei secoli fedele – La storia dell’Arma attraverso il tempo e il territorio reggino

Un viaggio tra documenti, cimeli e testimonianze per riscoprire l’eroismo e il servizio dei Carabinieri dal 1814 a oggi

Servizi Sociali e Disimpegno: Riflessioni e Sfide per un Welfare Umano, se ne discute a Polistena

Un incontro per esplorare il rischio del disimpegno nel lavoro sociale e il suo impatto sulle politiche di recupero, con esperti del settore e rappresentanti istituzionali.