HomePoliticaA Palmi la Giunta approva lo schema di bilancio previsionale 2025-2027

A Palmi la Giunta approva lo schema di bilancio previsionale 2025-2027

Pubblicato il

La Giunta comunale di Palmi nella seduta del 4 dicembre ha approvato lo schema di bilancio di previsione finanziario 2025-2027; un risultato che conferma l’impegno dell’Amministrazione nel garantire una gestione efficiente, efficace e puntuale delle risorse pubbliche.

Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Palmi approverà il bilancio di previsione entro i termini stabiliti dalla legge, un traguardo significativo che rappresenta un passo decisivo nel processo di normalizzazione amministrativa dell’ente.

L’Assessore al Bilancio, Salvatore Celi, ha dichiarato: «Questo risultato non è frutto del caso, ma del grande lavoro di squadra portato avanti con serietà e determinazione sin dal mio insediamento. Pianificare con largo anticipo permette di garantire servizi efficienti e una programmazione chiara per il futuro della nostra città. Ringrazio i colleghi di Giunta per il supporto e gli uffici comunali per l’instancabile dedizione dimostrata in questo processo Stiamo portando il Comune di Palmi alla normalità amministrativa».

Anche il Sindaco Ranuccio, ha voluto sottolineare l’importanza di questa approvazione:
«Approvare il bilancio di previsione nei tempi previsti dalla legge non è solo un atto tecnico, ma un segnale concreto di un’amministrazione che funziona e che lavora con responsabilità e trasparenza. Questo risultato è il frutto di una programmazione attenta e condivisa, che ci ha permesso di rispettare le scadenze. Un ringraziamento particolare va all’Assessore al Bilancio Salvatore Celi per la sua dedizione, e agli uffici comunali che hanno permesso di raggiungere questo importante obiettivo».

L’approvazione definitiva del bilancio di previsione avverrà in Consiglio comunale entro fine mese, confermando la centralità della programmazione.

Ultimi Articoli

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

Capitale Italiana della Cultura 2027, Reggio Calabria in finale. Falcomatà: «È già una vittoria»

Il commento del primo cittadino: «Fino a qualche anno fa era impensabile anche solo immaginare una candidatura considerando il punto di partenza»

S. Ferdinando guarda al futuro: il sindaco a Palazzo Chigi per illustrare i progetti di riqualificazione urbana

Gli interventi proposti saranno realizzati grazie ai fondi di Coesione e PNNR

Dal consigliere regionale Mattiani una proposta di legge su risparmio energetico e inquinamento luminoso

«Ritengo sia urgente intervenire a tutela della salute umana e dell'ambiente»

S. Ferdinando guarda al futuro: il sindaco a Palazzo Chigi per illustrare i progetti di riqualificazione urbana

Gli interventi proposti saranno realizzati grazie ai fondi di Coesione e PNNR

Rapporto BCE, Nesci: «Pragmatismo e buon senso per salvaguardare i cittadini»

«La Commissione ECON del Parlamento Europeo ha approvato il rapporto sulla Banca Centrale Europea,...