Riceviamo e pubblichiamo:
Il bullismo inizia alle elementari. E’ proprio così! Purtroppo da alcuni anni anche bambini piccoli sono oggetto di vessazioni da parte dei propri compagni.
Isolamento, gesti sconci, parole cattive, calunnie, smorfie, parolacce, minacce, spintoni e botte: il tutto dentro gli edifici scolastici, con bambini costretti a subire e altri aguzzini che attaccano con età compresa tra i 7 e gli 11 anni. Sembra assurdo ma è una triste e allarmante realtà.
Per prevenire e contrastare gli atti di prepotenza, lo scorso 14 novembre si è svolta la prima giornata di informazione e prevenzione, organizzata dalla sezione territoriale di Palmi dell’Osservatorio Nazionale sul Diritto di Famiglia, presieduta da Giovanna Cartisano.
In tale data, alcuni soci dell’Associazione (Giovanna Cartisano, Giulia Garzo, Luciano Vizzari, Domenica Pirilli, Lilla Pipino e Rosa Laganà), si sono recati presso le scuole primarie palmesi (San Francesco, De Zerbi e Trodio) per approfondire con gli alunni delle quinte classi, le metodologie di prevenzione del fenomeno del bullismo e della violenza in generale.
Con l’iniziativa, l’Associazione ha voluto trasmettere messaggi di coesione e solidarietà sociale.
Le varie descrizioni del bullo, degli assistenti, della vittima, correlate da descrizioni immediatamente riconoscibili dagli alunni ha fatto sì che il messaggio sia stato appreso con facilità.
L’obiettivo è stato quello di stimolare la presa di coscienza del fenomeno così preoccupante in espansione con un approccio “leggero” ma allo stesso tempo incisivo.
Prova del fatto che l’iniziativa ha sortito i risultati attesi, deriva dal fatto che gli alunni abbiano preso la parola, raccontando le loro testimonianze agli operatori del diritto.
Il percorso educativo e di formazione si concluderà venerdì 20 novembre, nell’Auditorium della Parrocchia “Santa Famiglia” di Palmi, ove dalle ore 9 alle 13, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, si svolgerà una campagna di comunicazione sociale di contrasto al bullismo, rivolta agli alunni delle scuole primarie (classe V) di Palmi, agli insegnanti ed ai genitori sul tema del bullismo, per riconoscerlo, prevenirlo e contrastarlo.
In occasione dell’evento del 20 novembre verrà proiettato un cortometraggio sul tema del bullismo realizzato dall’Associazione.
La regia è stata curata da Sabrina Esposito, Presidente dell’Associazione culturale Proagòn.
Il video, girato a Palmi nel mese di febbraio 2015, è ispirato ad una storia di bullismo realmente accaduta qualche anno fa nelle nostre scuole.
Ai fini della ricostruzione della vicenda, si è rilevata preziosa la collaborazione dell’esperta in scienze e tecniche psicologiche Graziella De Maria.
Protagonisti del filmato sono giovani attori delle scuole primarie e secondarie di Palmi (Giuseppe Calogero, Vincenzo Calogero, Antonino Gioffrè, Vincenzo Borgese, Luca Pilello, Marco Belloni, Claudia Calabria, Flavia Faraone, Chiara Cannella, Rosa Gullo, Carmine Gullo, Sofia Pardeo e Carmine Surace).
Hanno partecipato anche Sabrina Esposito, Andrea Militano e Mario Augimeri.