HomeCulturaA Gioia da tutta Italia per il "Ritiro di danza"

A Gioia da tutta Italia per il “Ritiro di danza”

Pubblicato il

GIOIA TAURO – (25 luglio 2011) – Il “Ritiro di danza”, organizzato dalla scuola di ballo “Ferrique Ballet”, con il patrocinio del comune di Gioia Tauro, giunge quest’anno alla sua seconda edizione.

Si tratta di una settimana di studio che coinvolge ballerini provenienti da centro e sud Italia, che faranno lezioni di tecnica della danza con i tre maestri venuti per l’occasione: Alessio Di Stefano per il classico, Luigi Fortunato per il modern jazz e Frank Polvere per l’hip hop.

Il ritiro è ufficialmente iniziato questa mattina all’interno della scuola di ballo, e il vice sindaco Jacopo Rizzo ha voluto presiedere all’evento, in rappresentanza dall’amministrazione comunale, dando il benvenuto a tutti i partecipanti.

«E’ giusto interessarsi anche di questi aspetti della vita sociale. – ha detto – Stiamo infatti pensando alla fondazione di un teatro a Gioia, dove speriamo di vedervi esibire. L’importante è che lo spirito sia quello che contraddistingue una sana competizione».

Dello stesso parere anche Roberta Mazzaferro, proprietaria della scuola, che ha voluto sottolineare “la grande umiltà e il duro lavoro che caratterizza tutti coloro i quali si sono impegnanti nell’iniziativa”.

I ragazzi avranno inoltre la possibilità di visitare il territorio calabrese, grazie alle escursioni incluse nel programma settimanale, che prevede tra l’altro una serata conclusiva di gala il 30 luglio prossimo, dove i ballerini si esibiranno nelle diverse categorie, dando prova di ciò che hanno imparato.

Dunque una settimana all’insegna della danza, del mare, dello studio e perché no, anche del divertimento.

«Lo stage mira ad arricchire ed approfondire lo studio delle discipline, – ha spiegato Roberta – ma lo scopo è anche quello di far conoscere le bellezze territoriali del luogo. Dall’anno scorso il numero delle iscrizioni è raddoppiato e abbiamo per di più istituito quindici borse di studio, anche per fare arrivare la notizia dell’evento alle altre scuole».

Ospite di eccezione di questa manifestazione artistica Alessandro Molin, etoile internazionale, docente dell’Opera di Roma, considerato uno degli artisti italiani di maggiore spicco.

«A tutti i partecipanti  sarà infine rilasciato un attestato, – ha aggiunto Roberta – e speriamo che al di là dell’impegno artistico, quest’esperienza sia per i ragazzi motivo di crescita personale».

Eva Saltalamacchia

Ultimi Articoli

Candidoni, il Sindaco tenta di chiudere la polemica

In una nota il Sindaco di Candidoni risponde alle critiche esposte in questi giorni...

Lamezia Terme, caos in ospedale: arrestato un uomo per aggressioni multiple

Un migrante gambiano di 24 anni è stato arrestato stasera dopo che ha aggredito...

Molto rumore per nulla

“Il giorno è terminato, il sole è calatoDai laghi, dalle colline e dal cieloTutto...

Padre e figlio arrestati per spaccio di eroina nel Vibonese

In tre, legati da vincoli di parentela, avevano messo in piedi un'attività di spaccio...

Al via oggi il Reggio Calabria Street Food Fest: sapori, spettacoli e tradizioni sul lungomare

Parte oggi il tanto atteso Reggio Calabria Street Food Fest, un evento che unisce...

Un’azienda Calabrese rappresenterà l’Italia al Malta International Fireworks Festival 2025

L’orgoglio italiano nel panorama pirotecnico internazionale si prepara a brillare ancora una volta, con...

Maggio dei Libri 2025: a Gioia Tauro un mese di cultura, lettura e confronto

Con l’arrivo della primavera, Gioia Tauro si veste di parole, idee e narrazioni: prende...