HomeCronaca“Zecche rosse”: su Facebook l’insulto a Rocco Pugliese

“Zecche rosse”: su Facebook l’insulto a Rocco Pugliese

Pubblicato il

“Zecche rosse”. Due parole che fanno male, che hanno fatto male, pensate e scritte per offendere la memoria di un uomo, Rocco Pugliese, che del fascismo ha conosciuto purtroppo il lato più atroce, quello della repressione e della morte.

La cerimonia con cui è stato finalmente reso il giusto omaggio all’antifascista palmese – finito in carcere per non aver sostenuto il duce e la sua politica e morto a soli 27 anni – si era conclusa da poche ore, e su Facebook un utente ha postato sul proprio profilo la foto della lapide dedicata a Rocco Pugliese, aggiungendo l’ignobile commento “zecche rosse”.

A denunciare pubblicamente quanto accaduto, è stata Stefania Marino, pronipote di Rocco Pugliese, che ha “ripagato” con la stessa moneta l’utente autore del commento; Marino ha pubblicato sul proprio profilo Facebook uno screenshot con la foto e lo spiacevole commento, nascondendo in un primo momento l’identità dell’utente, successivamente svelata.

Abbiamo intervistato Stefania Marino, alla quale abbiamo chiesto cosa lei ed i suoi familiari hanno provato nel leggere quel commento rivolto ad un parente, vittima di una atroce follia.

«Abbiamo provato indignazione – ha detto Stefania Marino -Eravamo consci del fatto che questa commemorazione, ad imperitura memoria di Rocco Pugliese, avrebbe creato del malcontento in qualche cittadino. Ne avevamo avuto già sentore durante la bellissima manifestazione della scorsa estate in villa comunale, ma in merito ad altre questioni che non sto qui a ripeter. Leggere determinate feroci offese contro un uomo che ha affrontato la morte, avvenuta con modalità così infame e cruenta in giovanissima età, che ha rappresentato un esempio per coloro che hanno creduto e credono nei valori della libertà e che ha contribuito a fornire alle future generazioni una Palmi (e non solo) più libera, ci ha profondamente disgustati».

Cosa vorreste dire a chi, come questa persona che ha offeso la memoria di Rocco Pugliese, ancora oggi inneggia al fascismo?

«A questo “signore”, autore dell’ignobile post, e a quelli come lui io dico di studiare la storia di Rocco Pugliese, del quale probabilmente non sa nulla; vorrei dirgli di sforzarsi a capire il contesto in cui si è consumata la sua breve esistenza, gli ideali puri di libertà che lo animavano. A tutti coloro che inneggiano al fascismo vorrei ricordare che l’Italia ha conosciuto solo quel regime, da cui fortunatamente è stata liberata. Altri regimi totalitari, per quanto altrettanto deprecabili, sono attecchiti in altre realtà. Che studino la storia, non solo di Rocco Pugliese ma anche di altri personaggi che hanno lottato e sono morti per fare dell’Italia un Paese libero».

Perché si arriva a tanto, perché questi comportamenti inspiegabili?

«Perché la sinistra, ahimè, ha perso la propria identità. Perché chi è profondamente e sinceramente di sinistra non si riconosce più nei programmi, negli intenti, negli ideali della pseudo sinistra di oggi. Tutto ciò sfocia nei populismi, alimenta i rigurgiti del fascismo».

Insieme ai tuoi familiari, prenderete qualche provvedimento nei confronti dell’autore del post diffamatorio?

«Ci stiamo sinceramente pensando, non abbiamo ancora deciso».

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Cocaina nel porto di Gioia Tauro, ancora sequestri

I finanzieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e funzionari dell'Agenzia delle Dogane e...