HomeCronacaTraffico internazionale di stupefacenti: le richieste del pm contro la cosca Bellocco

Traffico internazionale di stupefacenti: le richieste del pm contro la cosca Bellocco

Pubblicato il

Ultima udienza, a Palmi, prima degli interventi delle difese e della sentenza di primo grado del processo con rito ordinario scaturito dall’operazione “Magma”, condotta dalla Procura antimafia di Reggio Calabria ed eseguita dalla Guardia di Finanza.

Al termine dell’udienza il pubblico ministero titolare dell’inchiesta, Salvatore Rossello, ha avanzato le richieste al collegio giudicante presieduto dalla dottoressa Anna Ascioti.

Queste le richieste del pm:

  • Fabrizio Ferro: 8 anni
  • Fabrizio Bartolomei: 12 anni
  • Maioni Elisabetta: assoluzione
  • Mario Bellocco: 18 anni
  • Carmelo Bellocco: 9 anni
  • Emanuele Copelli: 10 anni e 8 mesi
  • Andrea Fiore: 16 anni
  • Giovannella Giancana: 8 anni
  • Maria Teresa Pronestì: 3 anni e 4 mesi
  • Antonino Scordino: 6 anni
  • Filippo Scordino: 6 anni
  • Celini Anna: 12

L’operazione “Magma” è del novembre del 2019 a ha portato alla disarticolazione di un’organizzazione dedita al traffico internazionale di stupefacenti, le cui basi erano gli scali portuali di Gioia Tauro, Rotterdam e Le Havre.

Uomini dei Bellocco si sarebbero serviti di alcuni emissari che hanno effettuato diversi viaggi in Sudamerica per visionare la droga e contrattare gli aspetti logistici dell’importazione.

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.