HomeCronaca'Ndrangheta, operazione della Finanza. 35 arresti a Rosarno

‘Ndrangheta, operazione della Finanza. 35 arresti a Rosarno

Pubblicato il

Arresti eccellenti la notte scorsa a Rosarno.

I militari della Guardia di Finanza hanno arrestato 36 persone, presunti membri e sodali della cosca Bellocco, nel corso dell’operazione “Magma” condotta dalla Guardia di finanza con il coordinamento della Dda di Reggio Calabria.

Cinque dei 45 soggetti arrestati erano percettori del reddito di cittadinanza.

Complessivamente, i provvedimenti restrittivi hanno portato 36 persone in carcere e 9 ai domiciliari.

Secondo l’ipotesi accusatoria i Bellocco, grazie alla propria forza intimidatrice, avrebbero attuato un capillare controllo di ogni aspetto della vita, specie pubblica ed economica, con l’intento di assoggettare economicamente il territorio, progetto realizzato anche attraverso accordi con altre cosche quali quella dei Pesce di Rosarno, dei Gallace ad Anzio e dei Morabito di Africo.

Gli arresti sono giunti al termine di un’indagine coordinata dal procuratore aggiunto Gaetano Calogero Paci e dal pm Francesco Ponzetta, e condotta dal Gico-Goa del Nucleo di polizia economico-finanziaria di Reggio Calabria, che ha preso le mosse da una precedente operazione, condotta sempre dal Goa denominata «Rio De Janeiro», che portò al sequestro di 385 chilogrammi di cocaina gettato in mare in contenitori impermeabili da marittimi “infedeli” di una nave portacontainer giunta al porto di Gioia Tauro il 19 ottobre 2016.

Partendo da quella operazione, i finanzieri sono riusciti a identificare tutti i componenti dell’organizzazione, le cui attività principali erano quelle dell’approvvigionamento di ingenti quantitativi di droga da far giungere nei porti nazionali, come Gioia Tauro, e internazionali, come Rotterdam (Olanda) e Le Havre (Francia), interfacciandosi, in questi siti, con organizzazioni autonome dotate di batterie di operatori portuali infedeli.

Le fonti di approvvigionamento dello stupefacente erano, in particolare, in Argentina e Costarica.

Uomini dei Bellocco si sarebbero serviti di alcuni emissari che hanno effettuato diversi viaggi in Sudamerica per visionare la droga e contrattare gli aspetti logistici dell’importazione. Durante le indagini, i finanzieri hanno anche sventato una rapina che alcuni componenti la cosca stavano organizzando in un ufficio postale del Lazio per finanziare l’acquisto di cocaina. 

Sono inoltre stati sequestrati 400 chili di cocaina, 30 chili di hashish, 15 chili di marijuana, un fucile d’assalto automatico, 3 pistole semiautomatiche, un silenziatore e munizionamento di vario calibro.

La misura della custodia cautelare è stata disposta nei confronti di:

  1. AGLIOTI Carmelo, cl’ 48;
  2. BARTOLOMEI Fabrizio, cl’ 74;
  3. BELLOCCO Domenico, cl’ 76;
  4. BELLOCCO Domenico, cl’ 80;
  5. BELLOCCO Mario, cl’ 41 domiciliari;
  6. BELLOCCO Umberto, cl’ 91;
  7. omissis;
  8. CELINI Salvatore, cl’ 90;
  9. COPELLI Emanuele, cl’ 78;
  10. CORRAO Francesco, cl’ 88;
  11. omissis;
  12. omissis;
  13. FERRO Fabrizio, cl’ 73;
  14. FIORI Marco, cl’ 73;
  15. FONTI Alessandro, cl’ 72;
  16. FORTINI Francesco, cl’ 91;
  17. GALLACE Bruno, cl’ 72;
  18. GALLIZZI Vincenzo, cl’ 90;
  19. ITALIANO Vincenzo, cl’ 71;
  20. LOIACONO Francesco Antonio, cl’ 90;
  21. LOIACONO Pasquale, cl’ 93;
  22. LOPRETE Antonio, cl’ 69;
  23. LOPRETE Giuseppe, cl’ 93;
  24. MARINELLI Nicola, cl’ 71;
  25. MARTORANO Natale, cl’ 72;
  26. MASSIDDA Simone, cl’ 78;
  27. MERCURI Domenico, cl’ 90;
  28. MORANO Francesco, detto Gianfranco, cl’ 68;
  29. ORANI Antonio, cl’ 72;
  30. PESCE Vincenzo, cl’ 52;
  31. PELLEGRINO Vincenzo, cl’ 59;
  32. PIRROTTA Giuseppe, cl’ 83;
  33. omissis;
  34. omissis;
  35. SCANDINARO Domenico, cl’ 84;
  36. omissis;
  37. STRAPUTICARI Gianluca, cl’ 88;
  38. D’AGAPITI Silvia, cl’ 91 domiciliari;
  39. FIORI Andrea, cl’ 69 domiciliari;
  40. GIANCANA Giovannella, cl’ 86 domiciliari;
  41. LORENZO Fabrizio, cl’ 75 domiciliari;
  42. LUCIFERO Claudio, cl’ 63 domiciliari;
  43. MOSCIATTI Caterina, cl’ 66 domiciliari;
  44. PIZZUTI Valentina, cl’ 74 domiciliari;
  45. ROCCHI Vanessa, cl’ 80 domiciliari.

 

Ultimi Articoli

Discarica di Melicuccà, il TAR accoglie il ricorso del Comune di Palmi contro la riapertura

Bocciati i provvedimenti della Regione e della Città metropolitana

Il fondatore di Libera Don Luigi Ciotti ospite dell’IIS “Einaudi-Alvaro” di Palmi

L'incontro si terrà il 6 giugno nell'aula magna dell'Istituto Agrario

San Ferdinando: in 100 per ripulire la spiaggia insieme all’Associazione Plastic Free Onlus

Un enorme successo e un riscontro partecipato e positivo si è registrato lo scorso sabato 3 giugno a San Ferdinando

50 ferrovieri delle Calabro Lucane premiati a Gioia Tauro. Il Comitato Pro Taurensi: «Quale futuro per le linee dismesse?»

I 50 ferrovieri sono stati insigniti di pergamene celebrative per il loro instancabile lavoro al servizio dei passeggeri.

Traffico internazionale di armi e droga: sequestri per 3,8 mln

Emesse 25 misure cautelari a carico di altrettante persone accusate di aver fatto parte di un'organizzazione criminale

Anche Polistena in lutto cittadino per Denise

"Annunciamo sin d’ora che a Polistena, nel giorno delle esequie di Denise previste domenica...

Denise Galatà è morta per annegamento: l’esito dell’autopsia

All’autopsia ha preso parte anche Giuseppe Maurelli, perito di parte nominato dal sindaco di Laino Borgo, Mariangelina Russo, indagata nell’inchiesta insieme ad altre 9 persone.