HomeSocietàThe Good Mothers, tra gli interpreti anche due allievi della SRC di...

The Good Mothers, tra gli interpreti anche due allievi della SRC di Cittanova

Pubblicato il

“The Good Mothers”, la nuovissima serie tv italiana di Disney+ girata in Calabria e presentata nella categoria “serie” alla Berlinale vincendo l’ambito Orso D’Oro, continua a regalare grandi soddisfazioni.

Nella serie, un cast d’eccezione presenta la storia vera delle donne coraggiose che hanno osato sfidare la ‘ndrangheta, la loro stessa famiglia, per costruire un futuro migliore per se stesse e per i loro figli. Tra i grandi nomi dei personaggi principali come Micaela Ramazzotti, Gaia Girace e Valentina Bellè, spiccano i due giovanissimi studenti della Scuola di Recitazione della Calabria, Nicole Sorace e Vincenzo Oppedisano, che nella serie interpretano i figli di una delle protagoniste.

«Un grande orgoglio, un risultato straordinario per la SRC, che continua non solo a occuparsi di formazione attoriale ma trasforma la formazione in opportunità lavorative». Ecco le parole del direttore della Scuola di Recitazione della Calabria, Walter Cordopatri, emozionato per il risultato portato a casa da Vincenzo e Nicole, che frequentano la Junior e Medium Class.

Le parole di Giorgio Colangeli, coordinatore della SRC, non sono da meno: «Per la Scuola queste opportunità lavorative sono un risultato straordinario: tanti allievi della SRC stanno ottenendo grandi risultati sul set. Complimenti a tutto il cast e alla regia di The Good Mothers per questo premio prestigioso».

The Good Mothers, diretta da Julian Jarrold ed Elisa Amoruso e girata per sei settimane tra Reggio Calabria, Palmi e Fiumara, con il sostegno della Fondazione Calabria Film Commission, sarà distribuita dal 5 aprile su Disney+.

La SRC continua alla grande in questa direzione: anche Federica Sottile, allieva diplomata SRC, è sul set del film “Runner”, un action – thriller diretto da Nicola Barnaba.

Presto in arrivo tantissime news sui progetti, sul set e non, della Scuola di Recitazione della Calabria.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

La Varia conquista anche Bruxelles: presentata al Parlamento Europeo la manifestazione patrimonio immateriale Unesco

Il Consigliere metropolitano delegato e Sindaco di Palmi, Giuseppe Ranuccio, ha espresso piena soddisfazione per l'importante vetrina internazionale offerta alla tradizionale processione palmese. "Un evento - ha affermato - che necessità di una sinergia organizzativa imponente che deve coinvolgere l'intera filiera istituzionale da Palmi fino a Bruxelles"

La Varia 2023 presentata al Parlamento Europeo: dalle 9e30 la diretta da Bruxelles

A partire dalle 9e30 di oggi, mercoledì 31 maggio