HomeLavoroSindacati: «Intel investa nell'area di Gioia Tauro»

Sindacati: «Intel investa nell’area di Gioia Tauro»

Pubblicato il

«Il colosso statunitense dei microchip ‘Intel’ scelga la Calabria per dare concretezza al suo investimento industriale. Nella nostra regione, infatti, esiste un’area industriale che risponde appieno alle necessità dell’azienda a stelle e strisce ed è quella di Gioia Tauro.

Un’area centrale nel Mediterraneo, pronta ad aprirsi ai corridoi europei, con tutte le infrastrutture necessarie, la Zona economica speciale e le provvidenze governative necessarie per accogliere e rendere produttivo un investimento da 4,5 miliardi che, nel progetto della società proponente, sarebbe capace di produrre 3.500 posti di lavoro».

È quanto affermano in una nota congiunta, i segretari di Cgil, Cisl e Uil della Calabria Angelo Sposato, Tonino Russo e Santo Biondo.

«Alla Regione Calabria – proseguono – chiediamo di rendersi protagonista in questa delicata fase storica e aprire un canale di interlocuzione proficua con il Ministero competente al fine di attrarre il progetto della ‘Intel’ e fare di Gioia Tauro una nuova Silicon Valley. La carta che la politica regionale potrebbe giocarsi, non dopo aver avviato una attenta interlocuzione con le parti sociali, potrebbe essere quella di sottoscrivere un Contratto di sviluppo d’area che, attraverso l’utilizzo delle giuste politiche di sostegno alla crescita, possa attrarre le attenzioni del colosso americano leader nella produzione di chip verso l’area industriale di Gioia Tauro».

«Siamo convinti, infatti – concludono i sindacalisti – che l’area industriale gioiese, il porto di Gioia Tauro con la sua apertura strategica sul Mediterraneo e la Zona economica speciale potrebbero essere tre punte di diamante in un’ottica di sviluppo legata alla produzione e commercializzazione di semiconduttori, un settore in cui l’Europa si propone di investire 15 miliardi di euro per raggiungere il 20 per cento di produzione globale entro il 2030: una sfida importante, che richiederà di quadruplicare il volume di produzione visto che, nello stesso periodo, il mercato globale dei semiconduttori prevede di raddoppiare la propria domanda».

Ultimi Articoli

Adesso parliamo noi.

Abbiamo atteso, ascoltato, letto, subìto.Non abbiamo alcuna paura di sottostare al giudizio dei lettori.Come...

Calabria,Le considerazioni di Mattiani sulla Nomina di Occhiuto

Sulla nomina del Presidente Occhiuto a Commissario Delegato per l’attuazione degli interventiconcernenti il sistema...

Palmi aggressioni cani concluse le indagini

Riceviamo e Pubblichiamo La Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Procuratore Emanuele Crescenti, ha...

SCOPERTA TRUFFA AGGRAVATA AI DANNI DI ENTE PARCO DELL’ASPROMONTE E CALABRIA VERDE

A seguito di una complessa attività di indagine partita nel 2023, coordinata dalReparto Carabinieri...

Trasporti efficienti e salari adeguati: Filt-Cgil Calabria si confronta in assemblea

L'adunanza si è svolta nei locali del cineteatro Metropolitano di Reggio Calabria

La FNP-CISL Pensionati Reggio Calabria elegge il suo segretario: è Arcangelo Carbone

Ieri, 27 gennaio, si è svolto il IX Congresso. Carbone: «Subito al lavoro per stringere un patto con le generazioni più giovani»

Mancato aumento dei salari, gli operai di Manna ecologia ambiente aderiscono allo sciopero di Cgil e Uil

I lavoratori del cantiere di Palmi incroceranno le braccia il prossimo 29 novembre