HomeCronacaSequestrati oltre 17 milioni alla casa di cura Sant'Anna di Catanzaro

Sequestrati oltre 17 milioni alla casa di cura Sant’Anna di Catanzaro

Pubblicato il

Oltre 17 milioni di crediti sono stati sequestrati dagli ufficiali giudiziari e dai finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro e del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria alla casa di cura Villa S.Anna spa di Catanzaro su disposizione della Corte dei Conti – Sezione Giurisdizionale per la Regione Calabria che ha accolto la richiesta avanzata in tal senso dalla Procura regionale.

L’attività è stata coordinata dal procuratore regionale Romeo Ermenegildo Palma e dal vice procuratore generale Giovanni Di Pietro. Lo scorso 17 gennaio era stata data esecuzione al provvedimento di sequestro conservativo fino alla concorrenza della somma di 20 milioni 851 mila 599 euro disposto dal presidente della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti sempre nei confronti della società e del suo amministratore pro tempore.

In quella sede era stata fissata al 14 febbraio 2023 l’udienza di comparizione delle parti per la conferma, modifica o revoca della misura cautelare. A seguito dell’udienza, la Corte dei Conti ha confermato il sequestro conservativo, relativamente a tutti i beni immobili e alle partecipazioni societarie, nonché a 4 rapporti finanziari e ha disposto l’estensione della misura cautelare alla somma di 17 milioni 547 mila 514 euro costituente il credito vantato da Villa Sant’Anna spa nei confronti dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro per prestazioni rese in regime di convenzione nell’anno 2020.

La vicenda scaturisce dalle indagini svolte finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro e dal Nucleo speciale di Polizia valutaria – IV Gruppo di Reggio Calabria che hanno consentito di disvelare doppi pagamenti che l’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro avrebbe effettuato nei confronti della casa di cura come corrispettivo delle medesime prestazioni, con conseguente danno erariale ascrivibile al management della casa di cura privata accreditata con il servizio sanitario nazionale e ai vertici pro tempore dell’Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro.

Ultimi Articoli

Presentato a Taurianova “QUARANT’ANNI IN 40 VERSI”

Quarant'anni in  40 versi di Anna Pizzimenti, edita da  Laruffa, non è solo una...

CamCom Reggio Calabria rinnovata la fiducia a Tramontana

Antonino Tramontana è stato riconfermato alla guida della Camera di Commercio di Reggio Calabria...

Cinquefrondi, consegnati i lavori di manutenzione straordinaria del Ponte Sciarapotamo

Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria e miglioramento delle...

Scarcella (Noi Moderati) Focus sulla Bagnara-Bovalino

“La Calabria, terra di storie millenariee tradizioni radicate, si trova oggi a fronteggiare una...

Ennesimo Incidente sulla SS18 a Palmi: Una Situazione sempre più Critica

Palmi, poche ore fa - Ancora un grave incidente all'incrocio tra la SS18 e...

Palmi, attività di contrasto alla contraffazione della Polizia Locale

La Polizia Locale di Palmi diretta dal Maggiore Francesco Managò, nell’ambito di complesse edarticolate...

Reggio, novellame ancora un sequestro da 440 kg

Nell’ambito dei servizi di vigilanza stradale disposti dalla Sezione Polizia Stradale di ReggioCalabria, finalizzati...