HomeCronacaScoperto a San Ferdinando un bunker della 'ndrangheta

Scoperto a San Ferdinando un bunker della ‘ndrangheta

Pubblicato il


Un bunker di 3 circa tre metri di ampiezza è stato scoperto dai carabinieri a San Ferdinando, nel corso di un’operazione di controllo nella Piana.

La costruzione abusiva era stata realizzata all’interno di una delle villette a schiera di Villaggio San Francesco, nel piccolo centro pianigiano, ed è con molta probabilità riconducibile alla famiglia di Gregorio Bellocco, 61enne pluripregiudicato, attualmente in carcere in regime di 41 bis. Bellocco è considerato dalla magistratura ai vertici della famiglia di ‘ndrangheta dei Bellocco.

Il bunker ritrovato, che era stato murato per nascondere le fughe ed evitare sospetti, è dotato di botola di accesso basculante, formata da un blocco in cemento armato che si abbassa per mezzo di due pistoni idraulici. Dentro il covo i militari non hanno trovato suppellettili. Questo fa pensare che il bunker fosse freddo e cioè non utilizzato di recente.

Sono state le anomalie e le asimmetrie, visibili dall’esterno, a insospettire i militari.

I controlli sono stati eseguiti dai carabinieri della stazione di San Ferdinando, con il supporto dei Cacciatori “Calabria” e della Compagnia speciale del GOC di Vibo.

Ultimi Articoli

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»

Palmi: cinque spettacoli in tre giorni tutti sold-out per “Assassinio sul Nilo”

Grande successo per la rappresentazione a cura dell'associazione "Great Talent"

Morte Denise, la dirigente del “Rechichi”: «È il momento del dolore e del cordoglio»

La comunità del liceo è straziata e devastata dopo il ritrovamento del corpo della giovane studentessa

Il cordoglio della Città metropolitana per la scomparsa di Denise Galatà: «Il suo sorriso rimarrà scolpito per sempre nel nostri cuori»

Palazzo Alvaro piange la scomparsa della giovane originaria di Rizziconi caduta nel fiume Lao durante una gita scolastica insieme ai compagni del Liceo Rechichi di Polistena

Scomparsa Denise Galatà, il cordoglio della Filcams Cgil alla famiglia

«C’è il tempo del dolore, del silenzio, della solidarietà ma verrà il tempo della chiarezza e della responsabilità»