HomeAltre NotizieRosarno: Idà nel direttivo nazionale dell'Udc

Rosarno: Idà nel direttivo nazionale dell’Udc

Pubblicato il

Riceviamo e pubblichiamo:

Giuseppe Idà
Giuseppe Idà
Grande e giustificata soddisfazione per Giuseppe Idà, vicesegretario regionale dell’Udc Calabria, che è entrato a fare parte della Direzione Nazionale dell’Unione di Centro.
La nomina di Idà, che è uno dei tre calabresi a prendere parte al massimo organismo nazionale del Partito, può essere inquadrata come un legittimo riconoscimento per un dirigente che ha sempre militato nell’Udc fin dalle sue articolazioni giovanili, ed oggi ricopre la carica di Vicesegretario del partito calabrese.

Idà fa parte dell’ala del partito che fa riferimento all’ex ministro Giampero D’Alia, ed è considerato da molti uno dei giovani più vicini a Pierferdinando Casini.

La nomina di Idà può anche essere letta come un investimento per il presente ed il futuro, visto che si tratta di un avvocato trentaduenne che ha già scalato diverse posizioni all’interno dell’Udc ed è stato individuato nel novero di quei giovani che possono essere protagonisti di una nuova fase nel partito.

«La Direzione nazionale del partito – ha commentato a caldo Idà – deve lavorare da subito per plasmare ancora meglio la proposta politica che l’Udc presenta agli italiani per queste elezioni europee e complessivamente per il bene del Paese. Sono, ovviamente, grato a chi ha voluto la mia presenza in quest’organismo così importante che ci permetterà di dare nuovo impulso alla politica che, mai come in questi tempi, ha bisogno di idee, progetti e interventi rapidi. Da parte mia guarderò all’interesse nazionale e alla coesione interna del Paese, ma non posso dimenticare che sull’agenda del Partito, e di chi governa, la questione Mezzogiorno, e della Calabria in particolare, va affrontata con decisione e con la volontà di rendere protagonista un territorio ricco di potenzialità ma anche di criticità come quello calabrese. Per affrontare a testa alta tutte le sfide che la politica ha di fronte a sé, è necessario mobilitare energie nuove e proseguire, come sta facendo l’Udc, amalgamando esperienza e nuova linfa. Da questo punto di vista, come ho sempre fatto – ha concluso Idà – non farò mai mancare il mio contributo».

Ultimi Articoli

Palmi celebra 60 anni di memoria: giornata-evento per l’anniversario dell’Archivio di Stato

Giornata-evento culturale con mostra documentale e bibliografica Venerdì 27 giugno 2025 ore 17:30 Pinacoteca della Casa della Cultura "Leonida Repaci"

Torna il Festival dei Tramonti: sabato 9 agosto a Palmi la quinta edizione nella villa comunale

Attesi ospiti di prestigio per la consegna dei Premi Prometeus 2025

L’Istituto “Pentimalli Paolo VI Campanella” di Gioia Tauro conquista Fiesole: eccellenza musicale premiata al Concorso Abbado

Riconoscimento di merito nazionale per il progetto “Invito alla musica”: premiate la qualità didattica, l’approccio creativo e l’impegno degli studenti.

Palmi, Movimento Faro: “Dall’amministrazione Ranuccio nuovo colpo al commercio cittadino”

Palmi, Movimento Faro: “Vicini ai commercianti. Senza confronto, nessuna equità. Così si colpisce il cuore del commercio cittadino.”

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

112.gov.it: Il nuovo volto digitale del Numero Unico di Emergenza europeo

Settimana Erasmus+ in Turchia: studenti calabresi tra formazione e sostenibilità

Dall’IIS “Raffaele Piria” di Rosarno ad Adana e Istanbul per costruire un futuro verde e digitale nell’ambito del progetto europeo “Inclusive Digital Transformation for a Green Tomorrow”

“Come se si fosse capovolto il mondo”: il porto di Gioia Tauro al centro del nuovo commercio globale

La visione di Andrea Agostinelli e la consacrazione dello scalo calabrese come hub internazionale tra Europa, Africa e Asia