HomeAltre NotizieRosarno: Firmato il protocollo Pane sicuro

Rosarno: Firmato il protocollo Pane sicuro

Pubblicato il

Il momento della firma

ROSARNO (22 luglio 2011) – Nel tardo pomeriggio di ieri, presso palazzo “San Giovanni” si è giunti alla firma ufficiale del protocollo d’intesa denominato “Pane Sicuro”.

L’incontro tra l’amministrazione comunale, l’Assopanificatori e i panificatori rosarnesi è il punto di partenza per una produzione all’insegna della legalità.

Altri comuni pianigiani, sono intenzionati a riproporre l’iniziativa, che consiste nell’apporre un “sigillo di garanzia” sul prodotto venduto, che indicherà la correttezza produttiva ed igienica del pane.

Molto soddisfatto Rosario Antipasqua, vicedirettore generale della Confesercenti calabrese: «il 50% della panificazione è retta dall’abusivismo, si tratta di lavoro sommerso che ammazza letteralmente il lavoro legale. – ha detto – L’intuizione di questa amministrazione è lodevole, spero vivamente che molti altri comuni della nostra provincia si accoderanno ad essa. Stiamo andando nella direzione giusta, presto proporremo, qui a Rosarno, la “Giornata del pane” nelle scuole e stiamo lavorando anche  per avviare dei corsi di formazione e di aggiornamento professionale per questa categoria, ben rappresentata in questa città».

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Allerta meteo rossa, domani scuole chiuse in diversi centri della Piana

Tra i comuni che hanno già comunicato l'ordinanza di chiusura: Palmi, San Ferdinando, Taurianova, Cittanova, Rosarno, Polistena, Rizziconi e Cinquefrondi.

Regione, il Governatore diffida l’ENI

Il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha inviato una lettera ad Eni Rewind...

Cinquefrondi, partenariato tra AINSPED e il Comune

Cinquefrondi mette in prima linea i bambini e i ragazzi della comunità intraprendendo un...

Reggio, Incendiava carcasse di auto vicino a abitazioni, arrestato minore

Lo hanno sorpreso mentre, con in mano una torcia stata dando fuoco ad alcune...

Gioia Tauro Sistema portuale PRESENTATO IL BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

Per il terzo anno consecutivo l’Autorità di Sistema portuale dei mari Tirreno meridionale e...

Sud, Nesci (FDI-Ecr): Mezzogiorno motore di ripresa per l’Intera Europa

«Il Mezzogiorno motore di ripresa per l’intera Europa». Con queste parole Raffaele Fitto, vicepresidente della...

Il Comitato Jonio-Tirreno nel Coordinamento per le linee Taurensi

Nuovo impulso alla battaglia per la riattivazione delle storiche linee ferroviarie Taurensi. Il Comitato...