HomeCulturaRosarno: estate 2011 a suon di teatro

Rosarno: estate 2011 a suon di teatro

Pubblicato il

Piazza San Giovanni Bosco

ROSARNO (10 luglio 2011) – L’associazione socio-culturale “Nuovamente” presenta la seconda edizione della rassegna di teatro amatoriale “Nuovamente teatro popularia”,  patrocinata dall’amministrazione comunale. Parte, quindi, l’estate rosarnese 2011, «la rassegna, di cui è direttore artistico Totò Occhiato – spiega Giuseppe Rizzo, presidente dell’associazione – partirà stasera alle ore 21,00, in Piazza “San Giovanni Bosco”.Ad esibirsi sarà la Compagnia Teatro “Hercules” con la commedia brillante in due atti “Abbastanza ma è masculu”, testo e regia di Piero Procopio».

Gli altri appuntamenti previsti: martedì 12 luglio, la compagnia teatrale “Luna gialla” porterà in scena “Matrimonio combinato… sempre rovinato”; giovedì 14 luglio, il gruppo teatrale “Giangurgolo” terrà la scena con “’Na dominica ‘mbrusciuniata”; sabato 16 luglio, la compagnia teatrale “Pizzitana” delizierà il pubblico con “‘Mbari Fonzu Celemmari”; e, dulcis in fundo, domenica 17 luglio, serata cabaret con il trio comico “La Ricotta show”, direttamente da “Zelig”.

«Nell’ambito della rassegna teatrale – ci tiene a precisare Rizzo – è prevista anche la mostra fotografica “Non finito calabrese” del fotoreporter Angelo Maggio, che dal 1996 si interessa di fotografia etnografica e di scena».  Al termine di ogni serata vi sarà inoltre una degustazione offerta dagli sponsor della manifestazione.

Francesco Comandè

Ultimi Articoli

Regione, nuovo incarico istituzionale per il Consigliere Giuseppe Mattiani

Il consigliere è stato eletto segretario della Prima Commissione del Consiglio Regionale

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Presentato a Roma il Giro Ciclistico della Città Metropolitana di Reggio Calabria

L'evento tornerà il prossimo 16 di aprile a solcare le strade del comprensorio di Reggio Calabria

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica

Varia, la Rete delle grandi macchine a spalla italiane in mostra a Betlemme

Si aprirà il 4 aprile in Terra Santa la mostra "Macchine di Pace"

Gioia Tauro, domani la manifestazione per dire no alla mafia

La manifestazione è in programma alle ore 10:00 in Piazza Duomo