HomeCronacaRosarno, caccia nella notte a due malviventi: avevano trivellato la porta di...

Rosarno, caccia nella notte a due malviventi: avevano trivellato la porta di un’agenzia d’auto

Pubblicato il

carabinieri231ROSARNO – Erano da poco passate le 22 di ieri, quando 15 colpi di arma da fuoco sono stati esplosi con la porta d’ingresso di un’agenzia di pratiche automobilistiche, di proprietà di G. R.

L’ufficio si trova in via Palermo, a Rosarno.

Mentre i delinquenti erano in azione, una pattuglia dei carabinieri si trovava a passare da via Palermo; udendo i colpi di arma da fuoco, i due militari in servizio sono partiti all’inseguimento dei due malviventi, che si trovavano in sella ad uno scooter nero.

L’inseguimento è terminata quando i due malviventi sono arrivati a largo Bellavista, dove hanno abbandonato la moto per fuggire  per le scale della villa comunale, per poi infilarsi nel parcheggio di un hotel e riuscire nella definitiva fuga.

Ultimi Articoli

Manifestazione a Gioia Tauro, Molinaro: «Qui si gioca il presente e il futuro della Calabria»

L'intervento del presidente della Commissione consiliare contro il fenomeno della 'ndrangheta, della corruzione e dell'illegalità diffusa è

La Città Metropolitana sotto i riflettori con Discover Italy a Sestri Levante

I Consiglieri metropolitani delegati Giuseppe Ranuccio e Domenico Mantegna hanno preso parte all'appuntamento ligure dedicato all'incontro tra domanda e offerta turistica

Il coro Gregoriano Ancillae Domini in concerto a Seminara 

Sabato 1° aprile alle 19:15 presso la Chiesa di San Marco Evangelista di Seminara

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

A Taurianova la cerimonia in ricordo dei carabinieri Condello e Caruso

Cerimonia commemorativa in occasione del 46° anniversario dell’omicidio dell’appuntato Stefano Condello e del carabiniere Vincenzo Caruso

Gioia Tauro manifesta contro la ‘ndrangheta, Don Ciotti: «Solo uniti si può combattere»

La manifestazione è stata voluta dall'Amministrazione di Gioia Tauro a seguito dell'operazione Hybris

Reggio, fermati 15 scafisti presunti responsabili di 3 sbarchi di oltre 1000 immigrati

Gli sbarchi sono avvenuti nei giorni scorsi nei porti di Reggio Calabria e Roccella Jonica